Cantina Barone G.R. Macrì

Nella vendita online di Calabria Gourmet, dedicata ai migliori vini calabresi, puoi trovare i pregiati vini della Cantina Barone Macrì di Locri, apprezzati e premiati in tutto il mondo, come il centocamere spumante metodo classico sia bianco che rosé, il centocamere passito, il rosso pozzello da greco nero, il bianco pozzello da greco bianco e i vini terre di Gerace IGT bianco rosso e rosato. Vini unici ricchi di personalità e caratterizzati da un terreno ricco di minerali e fossili marini e una condizione pedoclimatica unica nel suo genere. Dopo quasi 50 anni, è ripresa la produzione del  vino: TERRE DI GERACE  I.G.T. Calabria. Dal connubio dell’alta qualità delle uve autoctone Calabresi e le moderne tecniche di vinificazione scaturisce un prodotto che è la sintesi migliore del territorio calabrese. Assaggiali e ne resterai molto sorpreso!

TESTO ESTRATTO DAL SITO WEB AZIENDALE
Immersa in uno scenario incantato come quello della Locride, la nostra azienda agricola rappresenta un luogo ideale dove trascorrere un periodo di vacanza o, anche, solo una giornata all’aria aperta, a contatto con la natura. Guidati dal legame con la nostra Terra trasmettiamo ai visitatori l’armonia dei luoghi, il rispetto per la tradizione che, insieme a una continua e specializzata innovazione, sono per noi prerogative essenziali per offrire servizi efficaci e ottenere prodotti finali di alta qualità, nel pieno rispetto per l’ambiente e gli animali. Ideali, per godere pienamente della magica atmosfera del posto, nel più completo relax, sono il nostro confortevole B&B e, inoltre, l’accogliente ristorante nel quale scoprire i gusti unici dei nostri piatti tradizionali, preparati con cura e dedizione dai nostri cuochi, usando solo i prodotti 100% biologici proveniente dal nostro orto. In questo splendido scenario, inoltre, stretti come in un abbraccio tra il mare e i monti di Calabria, sarete, a due passi da punti di grande interesse naturalistico e paesaggistico e da luoghi storici del nostro territorio, quali l’antico borgo di Gerace e il sito archeologico di Locri Epizephiri.

L’Azienda Agricola “Barone G.R. Macrì” s.r.l. nasce in Calabria nel 1991. Affacciata sullo splendido scenario del Mar Jonio, la tenuta, estesa su una superficie totale di 4.587.022 mq, possiede una superficie agricola utilizzata pari a 2.550.000 mq – disseminata di uliveti, vigneti, agrumeti, serre e seminativi – e dispone di diversi fabbricati ricadenti nei comuni di Locri, Portigliola, Gerace e Antonimina. L’Azienda Agricola “Barone G.R. Macrì”, in connessione con le attività agricole, negli ultimi anni, promuove anche l’attività agrituristica, fornendo servizi di ospitalità e ristorazione, e curando gli aspetti culturali, sociali e didattici legati al patrimonio rurale. La società ha la sua sede legale a Locri (RC), in via Cavour n. 15, mentre a Gerace e a Portigliola, rispettivamente in contrada Modi e in località Stranghilò, si trovano le due sedi distaccate.

L’Azienda Agricola “Barone G.R. Macrì” s.r.l. è una società che opera nella produzione, trasformazione e commercializzazione di Prodotti Tipici agricoli, specializzata nel comparto olivicolo, vitivinicolo, agrumicolo, orticolo e zootecnico. Seguendo i metodi di lavorazione tradizionale, produciamo e vendiamo prodotti genuini, 100% derivati dalle nostre coltivazioni biologiche. Tra tutti i prodotti tipici, l’azienda produce principalmente olive, olio d’oliva extravergine, agrumi (arance, limoni, bergamotti, clementine, mandarini), formaggi e prodotti caseari, ortaggi e prodotti ortofrutticoli, miele (di acacia, di agrumi, di eucalipto e millefiori). Un’attenzione particolare è dedicata alla filiera olivicola, maturata in diversi decenni e attraverso vari sistemi di produzione. Attualmente, viene raccolto a mano il 50% delle olive: o secondo il tradizionale metodo mediante “brucatura” (miglior metodo di raccolta, ma anche il più costoso in manodopera) il quale avviene con l’ausilio di scale per staccare manualmente le olive dai rami, oppure provocando la caduta delle olive con pertiche o con grossi pettini di legno passati nelle chiome delle piante. Per attenuare i danni causati alle olive durante la caduta e per facilitarne la raccolta, si stendono delle reti ai piedi delle piante. Il processo di estrazione dell’olio ha luogo nel frantoio aziendale.

Territorio: Gerace RC
Anno di fondazione: 1991
Ettari vitati: 15 circa 
Bottiglie prodotte: 10 mila circa
Filosofia aziendale: biologico non certificato


CLICCA QUI e scopri tutti i prodotti di questa azienda all'interno dello store.

Domenica Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì Sabato Gennaio Febbraio Marzo Aprile Può Giugno Luglio Agosto Settembre Ottobre Novembre Dicembre
TOP