Cantina Tenuta Celimarro

Il produttore si racconta: l'azienda situata a Castrovillari (CS) in Calabria, con i primi impianti realizzati nel 2006, oggi può contare su 20 ettari di vigneto e su 5 ettari di oliveto secolari. Nel 2013 abbiamo prodotto le prime bottiglie di Magliocco (vino rosso) evitando ogni intervento esterno sui vini, in maniera da assicurare il massimo di riconoscibilità al territorio ed ai suoi vitigni (terroir). Nel 2014 nasce il nostro primo vino bianco autoctono, il Greco Bianco. Nel 2016 abbiamo vinificato il nostro primo vino rosato da uve Aglianico, nell'ultima vendemmia 2018 è nato il nuovo vino bianco autoctono da uve Montonico.

Posta in un avvallamento naturale denominato "Conca del Re", a circa 360 metri d'altitudine sul livello medio del mare, Castrovillari è circondata dalle maggiori vette del Massiccio del Pollino, ed e' il centro piu' grande del Parco Nazionale del Pollino. Il nome "Castrovillari" deriva probabilmente dal tardo latino medievale castrum villarum (letteralmente "fortezza delle ville"). La cittadina fu fondata dagli aragonesi, a cui si deve lo splendido Castello Aragonese. Vi si trovano la chiesa monumentale di San Giuliano, il Protoconvento Francescano e, su una altura, la celeberrima Madonna del Castello. Da visitare sicuramente anche i centri storici di Morano ed Altomonte, fra i borghi piu' belli d'Italia. Non molto lontano si trovano i resti dell'antica Sybaris. L'intero territorio dell'alto Ionio cosentino e' senza dubbio uno dei piu' bei luoghi del meridione d'Italia.

Dal 2015 facciamo parte del consorzio di tutela della D.O.P. Terre di Cosenza e dal 2022 il nostro Valerio siede nel CdA dello stesso. La denominazione D.O.P., ovvero la Denominazione di Origine Protetta, è un marchio di tutela giuridica che viene attribuito ad alimenti che possiedono delle caratteristiche particolari date dal territorio in cui vengono prodotti. Affinché un prodotto ottenga questo marchio, il produttore deve attenersi a regole rigide, che vengono stabilite nel disciplinare di produzione. I nostri vini vantano il marchio Terre di Cosenza D.O.P. Testi estrapolati dal sito aziendale.

Presto online altre considerazioni del sommelier

Territorio: Castrovillare (Terre di Cosenza DOP)
Anno di fondazione: 2013
Ettari vitati: meno di 20
Bottiglie prodotte: meno di 20.000
Filosofia aziendale: convenzionale


CLICCA QUI e scopri tutti i prodotti di questa azienda all'interno dello store.

Domenica Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì Sabato Gennaio Febbraio Marzo Aprile Può Giugno Luglio Agosto Settembre Ottobre Novembre Dicembre
TOP