Chirico 1950

L’AMORE PER LA QUALITÀ, LA PASSIONE PER I PRODOTTI GENUINI E IL DESIDERIO DI PORTARE I SAPORI DELLA CALABRIA NEL MONDO, SONO I VALORI CHE LA FAMIGLIA CHIRICO HA SAPUTO TRAMANDARE DI GENERAZIONE IN GENERAZIONE.

Chirico nasce dalla volontà di Chiara Monforte, Serena Monforte e Anna Chirico, 3 donne che decidono di dare seguito e reinventare il business di famiglia in chiave contemporanea. Dalla semplice produzione e distribuzione di materie prime tipiche del territorio calabrese, l’attività si evolve in commercializzazione di composte di frutta e verdura biologiche tracciabili e da lavorazione artigianale. Chirico, oggi come nel passato, promuove in tutto il mondo la qualità e la cultura del cibo autentico 100% Calabria.

A iniziare questa storia di famiglia, fatta di profumi e sapori di Calabria, fu Nino. Appassionato della sua terra, tutti i giorni percorreva in bicicletta il tragitto Scilla – Rosarno – Vibo Valentia per raggiungere i luoghi dove fervevano i primi commerci agrumicoli. Nino, oltre a curare la coltivazione del bergamotto per estrarne l’essenza nel suo piccolo laboratorio artigianale, si dedicava alla produzione e al commercio delle sue arance, delle clementine e dei limoni di Calabria offrendo ai propri clienti solo prodotti selezionati.


LA STORIA
L’avvio dell’attività commerciale della famiglia Chirico risale al 1938, quando Antonino Chirico inizia a trasformare il Bergamotto in essenza ed a distribuire i migliori prodotti agricoli calabresi, come le Arance e la Cipolla Rossa di Tropea, su numerose piazze di smistamento e mercati ortofrutticoli nazionali quali Firenze, Livorno, Roma e Bologna. Il 12 Luglio 1950, l’azienda Chirico viene formalmente iscritta presso la Camera di Commercio di Catanzaro con la qualifica di “Azienda agricola, estrazione del bergamotto e commercio all’ingrosso di prodotti ortofrutticoli”. Inizia un periodo di crescita e consolidamento per l ’azienda. Negli anni Cinquanta, mentre l’attività cresce e si consolida, Antonino incontra Saveria, sua complice d’affari e compagna di vita. Dalla loro unione, nascono tre figli, tra cui Anna, la più piccola. Gli anni Sessanta e Settanta sono decenni di intenso lavoro e grandi soddisfazioni. Più del 50% del fatturato deriva dall’America e dalla Germania: l’export rende la Chirico una delle aziende leader del mercato. Antonino si dedica al commercio fino agli anni Duemila, quando Anna e le sue due figlie, Chiara e Serena, scelgono di tornare e recuperare i sapori antichi della loro terra, la Calabria, per rinnovarli nel gusto contemporaneo.

LA FILOSOFIA
Le materie prime delle Composte Chirico sono della migliore qualità, biologiche e calabresi. Chirico controlla la filiera e la lavorazione delle materie prime avviene in laboratorio artigianale dove è ancora la sapienza dell’uomo a fare la differenza. I nostri prodotti sono caratterizzati da un profumo inebriante percepibile all'apertura di ogni vasetto grazie alla frutta che viene lavorata fresca e invasettata. Per la preparazione viene utilizzato il succo d'uva al posto dello zucchero semolato. Solo zuccheri della frutta per ottenere un prodotto autentico naturale, ognuno con la sua consistenza, ogni composta con la sua identità! Inoltre, la percentuale di frutta presente in ogni vasetto è superiore a quella presente nelle marmellate o nelle confetture (60/80% rispetto al 30/40%) I nostri prodotti sono in linea con i trend attuali. La Calabria infatti è terra dei superfood Italiani: tra le più classiche composte di arance e clementine e fragole, produciamo infatti anche le composte di bergamotto, cipolla Rossa, peperoncino e fichi, conosciuti per le loro proprietà nutritive. Le ricette dei nostri prodotti sono semplici, come quelle realizzate a casa e la frutta è la vera protagonista delle nostre conserve: ha tutta la qualità per esserlo. Per quanto riguarda il Miele di Acacia e di Clementine sono prodotti naturali, dal gusto delicato e piacevole, raccolti in campi biologici di Calabria.


CLICCA QUI e scopri tutti i prodotti di questa azienda all'interno dello store.

Domenica Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì Sabato Gennaio Febbraio Marzo Aprile Può Giugno Luglio Agosto Settembre Ottobre Novembre Dicembre
TOP