Ruffolo caciocavallo Silano

Il caciocavallo silano DOP del caseificio Ruffolo in vendita online su Calabria Gourmet non si discute, e non ha bisogno di molte presentazioni. E' stato il primo formaggio in assoluto inserito nella mia vendita online di formaggi tipici calabresi, consigliato da un amico, poi comprato e studiato bene, si è rivelato nel tempo semplicemente una conferma e una grande goduria per il palato.
--
Quello che mi impressiona ogni volta che ne apro uno, è il profumo intenso e complesso, di erbe e di fiori, con un sapore intenso che invade il palato con grande carattere e persistenza. Se sei amante dei formaggi a pasta filata, e in particolare del caciocavallo, per una volta lasciati andare all'assaggio del rinomato formaggio tipico calabrese: Il caciocavallo silano DOP di Ruffolo. Sono convinto che lo ritornerai a comprare ancora... e ancora !!
--
L'AZIENDA
L
’Azienda Ruffolo nasce nel 1987 dallo spirito imprenditoriale di Francesco Ruffolo. È il sogno di mettere a frutto il terreno fertile, la ricchezza dell’acqua de “i Canalicchi”, l’altopiano su cui sorge l’Azienda, che lo spinge ad iniziare una nuova avventura nella produzione di prodotti caseari fedeli alla tradizionale silana. È così che è nato il questo Caciocavallo, uno fra i più antichi e tipici formaggi a pasta filata del Mezzogiorno. Nel 1993, quando il caciocavallo silano ottiene l’ambita D.O.P. (Denominazione di origine protetta), l'azienda, aderisce immediatamente al “Consorzio di Tutela Formaggio Caciocavallo Silano”, per potersi fregiare del marchio a fuoco e dell’etichetta alfanumerica che garantiscono la tipicità e la genuinità del prodotto, a salvaguardia del consumatore. Da 15 anni l’Azienda Ruffolo porta avanti questo sogno forte dell’esperienza maturata in una lunga storia di passione per il formaggio. Ed è proprio questa passione che ogni giorno la famiglia cerca di mettere nei prodotti, per portare sulle vostre tavole il gusto forte e deciso del Sud, un gusto per palati esigenti.

Il Territorio e la struttura
L’Azienda Ruffolo è posta nel cuore della Sila su un altopiano a 1000 m. sul livello del mare. È la contrada “Canalicchi”, la nostra terra, che prende il nome dalle numerosi sorgenti d’acqua naturale dalle ottime proprietà diuretiche, circondata da folte e lussureggianti pinete. Visitandoci conoscerete Bocchigliero, un antico e tranquillo comune montano dove rivivono ancora antiche tradizioni. Con pochi minuti di macchina, potrete passeggiare nel Parco Nazionale della Sila, specchiarvi nelle acque del Lago Cecita, o divertirvi sulle piste da sci di Camigliatello Silano. Da noi, oltre al gusto della tradizione silana, potrete riempire i vostri sensi con i colori ed i profumi di uno degli altipiani più belli d’Italia.
Nell’Azienda Ruffolo curiamo ed alleviamo direttamente le nostre mucche così che il latte con il quale produciamo i formaggi abbia un indiscutibile controllo di qualità: il nostro. Oltre 35 mucche di razza Bruno Alpine  vivono nella grande stalla con patio; la loro casa dove sono libere di muoversi sia al coperto che allo scoperto. La mungitura avviene nel più rigido rispetto delle norme igieniche, meccanicamente, in sala mungitura; il latte è conservato in appositi frigo fino alla trasformazione che avviene nel giro di 24 ore. Ed è nel laboratorio artigianale che le sapienti mani dei nostri casari trasformano il latte in gustosi formaggi che verranno poi stagionati in una apposita sala a temperatura ed umidità controllata."

CLICCA QUI e scopri tutti i prodotti di questa azienda all'interno dello store.

Domenica Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì Sabato Gennaio Febbraio Marzo Aprile Può Giugno Luglio Agosto Settembre Ottobre Novembre Dicembre
TOP