Torrone Calabrese di Taurianova Le Chicche di Taverna | vendita online

Su Calabria Gourmet, la casa delle eccellenze enogastronomiche calabresi, puoi trovare in vendita online il torrone calabrese artigianale di Taurianova Le Chicche di Taverna. Trovi tantissima scelta per tutti i gusti, e trovi, secondo il sommelier Michele Ruperto, il miglior Torrone Calabrese in assoluto per via di un mix perfetto di qualità, tradizione, innovazione e molto altro. Mettiti comodo e scopri la nostra vendita online di torrone calabrese di Taurianova. Un gusto che a parole e chiacchiere non si può spiegare, travolgente, prodotti intensi e mai stucchevoli, dove la percezione della materia prima e chiara, netta e decisa. Grazie ad una esperienza invidiabile, i Torroni Artigianali di Calabria che realizza Taverna con il marchio Le Chicche, rappresentano un vero diamante per la Calabria. Punto di riferimento di qualità e serietà. Dagli anni '40 ad oggi, una storia di passione, tradizione e ricerca che si tramanda da padre in figlio.
L'AZIENDA (fonte sito web Taverna)
Il laboratorio artigianale Taverna nasce ufficialmente nel 1945, quando Francesco Taverna, dopo aver lavorato da giovanissimo con il padre Vincenzo, decide con coraggio e spirito imprenditoriale di iniziare l’attività di lavorazione della frutta secca e della scorza d’arancia. Negli anni ‘50 in Taurianova, una cittadina della provincia di Reggio Calabria, situata nella Piana di Gioia Tauro, Francesco Taverna acquisisce il Caffè Crucitti, di scuola siciliana. Nasce così il Bar Pasticceria Taverna ed è l’inizio di un’affascinante esperienza che ancora oggi costituisce una splendida realtà. Essa è frutto dell’unione tra novità produttive locali e la tradizione della scuola pasticcera siciliana che Francesco Taverna ha saputo coniugare, lasciando il testimone ai figli Fabio e Giorgio. Nel corso dei decenni la produzione si è arricchita della lavorazione del torrone artigianale, un dolce che nella tradizione calabrese suggella la Festa del Natale, a cui è stato attribuito il marchio LE CHICCHE di Francesco Taverna.
Con la stessa passione di Francesco Taverna, i figli continuano nell'eccellenza dell'arte pasticcera. Francesco Taverna ha sempre interpretato un concetto fondamentale: per fare un ottimo dolce, un gustoso gelato ed un eccellente torrone occorrono materie prime di altissima qualità e bravi operatori in laboratorio che sappiano creare e diversificare con fantasia. Grazie a tutto questo patrimonio di esperienza, il torrone e i torroncini LE CHICCHE sono divenuti negli anni il prodotto principe, il fiore all’occhiello di un’attività aziendale di alto livello, conosciuta su scala nazionale. Oggi l’azienda di famiglia è condotta dai figli di Francesco con la stessa passione, arte e dedizione del padre. Ogni innovazione e ogni diversificazione produttiva, sempre legate al territorio, hanno l’obiettivo di migliorare la qualità dei prodotti, senza mai trascurare gli insegnamenti ricevuti dalla tradizione.
LE ORIGINI. Dalle origini confuse, alla conferma de' Le Chicche. Le origini del torrone sembrano perdersi nella notte dei tempi. C’è chi storicamente lo fa risalire ai Romani (dal latino torrére ) e chi agli Arabi. Entrambi certamente avevano tra le ricette culinarie quella di unire il miele alle mandorle e alla frutta. Francesco Taverna è stato uno dei “continuatori” di questa dolce tradizione. Un’antica tradizione famigliare fatta di amore per tutto ciò che è genuino e di qualità, oltre sessant’anni di esperienza, un grande desiderio di continuare la “storia di famiglia” caratterizzano LE CHICCHE di Francesco Taverna che si connotano per la selezione di materie prime altamente pregiate.
GLI INGREDIENTI.
Mandorle di Avola: sono le mandorle più pregiate sui mercati internazionali, oltre ad essere scelte dalle migliori aziende di confetteria e di pasticceria di altissima qualità. Godono di una delicata fragranza e di un sapore unico, oltre ad offrire proprietà nutrizionali ricche di principi attivi. Miele di Zagara: Preparato con i fiori d'arancio, è un miele profumato, di colore chiaro che cristallizza spontaneamente alcuni mesi dopo il raccolto. Ha un sapore caratteristico e delicato, lievemente acidulo. E' ricco di vitamina B ed ha diverse proprietà terapeutiche. Cioccolato Gran Cru: grazie ad una attenta ricercatezza, un cacao monorigine, dalla forte identità che deriva da un’unica pianta di cacao. Fichi e datteri: di primissima scelta ripieni di scorzette d’arancia candite e di torrone ricoperti di finissimo Gran Cru di cioccolato fondente che sono una “ineguagliabile dolce golosità” senza conservante alcuno. Inseriti da “Il Golosario” tra le cose più buone d'Italia.
CLICCA QUI e scopri tutti i prodotti di questa azienda all'interno dello store.