
Paciocchi neri fichi con mandorle e cioccolato extra di Marano
Azienda: Marano
Provenienza: Amantea
Peso: 250 gr
Azienda: Sapori Silani
Provenienza: Sila
Gradazione: 35%
Politiche per la sicurezza
Politiche per le spedizioni
Politiche per i resi merce
Scheda tecnica del liquore
Tipologia: Liquore artigianale
Provenienza: Calabria - Sila CS
Produttore: Sapori Silani
Materia prima: alcool, acqua, zucchero, infusi ed estratti di erbe selvatiche della Sila
Formato: 0,70 cl.
Alcool: 35%
La descrizione del sommelier
L’Amaro dell’Abate è composto da una miscellanea di erbe amare ed aromatiche tutte provenienti dal territorio silano, la cui ricetta è tenuta ad oggi rigorosamente segreta. Al naso l’Amaro dell’Abate sprigiona tutti i profumi delle erbe montane, senza essere troppo invadente, il gusto risulta amaro al punto giusto seguito da un lungo finale ricco di sentori freschi e aromatici. Con una gradazione del 35% Vol. l’Amaro dell’Abate risulta essere moto versatile, bevuto liscio o on the rocks è
un ottimo digestivo per il fine pasto, ma con le sue peculiari note aromatiche diventa un ottimo ingrediente nella preparazione di cocktails unici.
Consigli del sommelier
Eccellente fine pasto. I liquori sono pronti da bere subito e, prima di essere aperti, possono essere conservati per un periodo lungo.
Temperatura di servizio consigliata: 6/8 gradi
Bicchiere consigliato: tumbler basso
Idea regalo: per ogni occasione.
Per saperne di più
I liquori sono preparazioni artificiali; cioè bevande alcoliche ottenute per unione di alcol di origine agricola con olii essenziali, oppure ottenute dalla macerazione (a freddo), infusione (a caldo) o percolazione dell'alcol con erbe o sostanze aromatiche. Vengono sempre preparati con sciroppo di zucchero, ed acqua per portarli alla gradazione desiderata.
L'azienda
CLICCA QUI e scopri altri dettagli su questa azienda nel mio blog.
Scheda tecnica
consigliato dal sommelier
idea regalo
ottimo rapporto qualità prezzo