
Le Ficule al caffé fichi farciti con crema di caffè di Marano
Azienda: Marano
Provenienza: Amantea
Peso: 250 gr
Azienda: Nobili di Calabria
Provenienza: Cassano J.
Formato: 40%
Politiche per la sicurezza
Politiche per le spedizioni
Politiche per i resi merce
Scheda tecnica del liquore
Tipologia: liquore artigianale
Provenienza: Calabria - Cassano Jonio CS
Produttore: Nobili di Calabria
Materia prima: estratto di erbe e radici della Sila
Formato: 70 cl
Alcool: 40%
Da bere ghiacciato.
La descrizione del sommelier
Un insuperabile liquore a base di erbe aromatiche, foglie e radici officinali che, grazie al Primo Premio Medaglia d’Oro e al premio Qualità Italia del 1976, è stato identificato come “il Colosso dei Liquori italiani” con la seguente annotazione: “Lascia in bocca la fragranza, la leggerezza, la genuinità ed il sapore della Calabria.” La sua antica e originale ricetta è caratterizzata dalla preponderante fragranza di Zagara, il caratteristico fiore dell’arancio selvatico che nasce nelle terre calabresi. L’aroma di zagara selvatica, quale straordinario elemento naturale, combinato con la fragranza di altre tipologie di erbe, è in grado di offrire inimitabili e apprezzabili percezioni al palato, originando una gradevolezza incomparabile. L’aroma soave e corposo di Zagara di Calabria si sposa perfettamente con la robustezza della sua gradazione alcolica. Tale equilibrata combinazione rende questo liquore un eccellente fine pasto, liscio o con ghiaccio, favorendone la digestione. Aromatizzante corregge il caffè, rigenera la bibita, ottimo in cocktail o come un efficace punch contro il raffreddore. Zagara di Calabria dà piacere e benessere in famiglia: perfetto per la preparazione dei dolci, squisito sul gelato, nel latte caldo o con ghiaccio e una fetta di arancio.
Per saperne di più
I liquori sono preparazioni artificiali; cioè bevande alcoliche ottenute per unione di alcol di origine agricola con olii essenziali, oppure ottenute dalla macerazione (a freddo), infusione (a caldo) o percolazione dell'alcol con erbe o sostanze aromatiche. Vengono sempre preparati con sciroppo di zucchero, ed acqua per portarli alla gradazione desiderata.
L'azienda
CLICCA QUI e scopri altri dettagli su questa azienda nel mio blog
Scheda tecnica
consigliato dal sommelier
idea regalo