• -15%
Ulivar amaro naturale alle olive di Calabria di Santa Marina
Premiato

premiato

Idea Regalo

idea regalo

Consigliato dal sommelier

consigliato dal sommelier

Ulivar amaro naturale alle olive di Calabria di Santa Marina

35,00 €
29,75 € Risparmia 15%
Tasse incluse

Azienda: Santa Marina
Provenienza: Oriolo
Gradazione: 30%

Produttore: Santa Marina
Quantità
In Stock

Pagamenti sicuri al 100%
 

Politiche per la sicurezza

 

Politiche per le spedizioni

 

Politiche per i resi merce

rating Visualizza opinione
Valutazione media: 10/10 Nº valutazioni: 1

Scheda tecnica del liquore
Tipologia: Liquore artigianale
Provenienza: Calabria - Oriolo
Produttore: Santa Marina
Materia prima: base alcool, foglie e olive di Oriolo, botanica locale
Formato: 50 cl.
Alcool: 30%
Produzione: 2500 bottiglie l'anno

Note: ricetta antichissima di famiglia. Premio Oscar Green 2014.


La descrizione del sommelier
Qualcosa di diverso si produce in Calabria che non è amaro, non è un liquore comune, è UNICO, si chiama Ulivar Unico e nasce da una ricetta centenaria che apparteneva agli antenati del mio amico Luigi Adinolfi. Un infuso di olive, foglie di olive, e segreti della casa. La produzione, totalmente manuale, non potrà mai superare le mille bottiglie l'anno ed io sono onorato di questa meravigliosa collaborazione nata il 2013. Bevilo freddo, bevilo caldo, usalo nella miscelazione, fai come vuoi, ma assaporalo almeno una volta nella vita, non ti fermare agli "ingredienti" ... non ti deluderà! Parola del sommelier. Non avere timore ad assaporare un nettare unico nel suo genere e non ti frenare solo dal fatto che sia ottenuto con la macerazione di olive. Fidati di me e scoprirai un prodotto innovativo quanto antico ed autentico, pieno di carattere, un fine pasto con il quale potrai sorprendere palati di ogni genere, dai più esigenti a quelli più curiosi. Provalo e poi mi dirai che avevo ragione!

Consigli del sommelier
Ottimo per un fine pasto alternativo. Da utilizzare anche in cucina e nella preparazione di drinks sia freddi che caldi.

I liquori sono pronti da bere subito e, prima di essere aperti, possono essere conservati per un periodo lungo.
Temperatura di servizio consigliata: 6/8 gradi
Bicchiere consigliato: tumbler basso
Idea regalo: per chi vuole scoprire una Calabria diversa. Da regalare a persone che possono apprezzare un prodotto unico nel suo genere.

L'amaro "unico"
Amaro Ulivar è l’amaro alle olive di Calabria che nasce nell’Alto Jonio Cosentino, una terra di confine tra la Calabria e la Basilicata. Risultato di un’antica ricetta contadina, Ulivar è distribuito dall’Azienda Agricola Santa Marina ed è disponibile su questo sito e sui migliori portali di prodotti naturali. Ulivar è l’amaro di Calabria dal sapore deciso, ideale se fresco in estate e bollente (come punch) in inverno. La sua particolarità e la naturalità 100% dei suoi ingredienti ne fanno un ingrediente ideale in ricette di alta cucina e nei cocktail, oltre che un ottimo digestivo dopo i pasti o da accompagnare ai dessert. Ulivar NON CONTIENE AROMI NATURALI, conservanti, coloranti, stabilizzatori di sapore o di acidità, ma soltanto ingredienti naturali di produzione dell’Azienda Agricola Santa Marina. Miscelando due parti di gassosa, una di Amaro Ulivar, una fetta di limone o di arancia e ghiaccio si ottiene una gradevole bevanda gassata al profumo di oliva, naturale al 100%. Questo perché Ulivar è prodotto artigianale ideale per chi cerca un amaro dal gusto innovativo e di alta qualità. La ricercatezza nella preparazione, la particolarità dei metodi produttivi e la genuinità dei suoi ingredienti fanno sì che Amaro Ulivar sia disponibile solo in edizioni limitate. La qualità dei suoi ingredienti, l’innovazione e la particolarità del prodotto hanno portato l’Amaro Ulivar a conseguire in poco tempo diversi riconoscimenti e premi enogastronomici, sia regionali che nazionali. Tra questi l’Oscar Green Nazionale 2012 di Coldiretti con l'alto Patronato della Presidenza della Repubblica, consegnato dal Ministro per le Politiche Agricole Mario Catania, il Premio Nazionale “Nuovi Fattori di Successo 2013” del Mipaaf e il Premio all’Imprenditoria Enogastronomica 2013 di A.c.t.a. Ungra di Lungro (Cs).


L'azienda

CLICCA QUI e scopri altri dettagli su questa azienda nel mio blog.

Come lo bevi
Esprime al meglio le sue proprietà organolettiche a una temperatura di 5 gradi e in bicchiere a base larga tipo tumbler basso o da cognac. Ottimo anche bollente come un punch, accompagnato da una buccia di arancia o di limone. Unico in miscelazione. Le note di ulivo ne fanno un prodotto esclusivo anche in cucina, come ingrediente innovativo in ricette gourmet, accompagnandolo sia alle carni che ai latticini.

Perché poco
Ulivar è il prodotto di più infusioni in alcool di grano, senza l’ausilio di additivi, coloranti, caramello o altri tipi di aromi, sia di sintesi che naturali. Le terre di Ulivar sono in un contesto naturale e abbandonato, dalle strade franate, privo di colture intensive e di produzioni industriali. Il nostro ciclo produttivo è lento e scandito da operazioni rigorosamente manuali, che garantiscono la nostra diretta responsabilità sulla qualità delle materie, interamente coltivate da noi. è per questo motivo che ne produciamo poco e non puoi trovarlo nella grande distribuzione organizzata.

Tradizione contadina
La famiglia Adinolfi, titolare dell’Azienda Agricola Biologica Santa Marina, vive in contrada Santa Marina di Oriolo da quattro generazioni. Qui, nell’agriturismo di famiglia, Ulivar è sempre stato l'infuso naturale per eccellenza. Tramandato negli anni è diventato Ulivar Unico, il liquore alle olive dalla produzione limitata e destinato solo agli amanti di un prodotto esclusivo per qualità e gusto.

Dove nasce
È a Oriolo, piccolo borgo dell’Alto Calabria Jonica che nasce Ulivar. La sua ricetta venne ideata ai primi del ‘900 dalla famiglia Truncellito e poi tramandata per quattro generazioni fino ai nostri giorni. i bisnonni di Luigi Adinolfi lo producevano per offrirlo durante le tradizionali feste di paese; lo portavano in dono ai parenti e lo degustavano nelle occasioni importanti. La magia di questo liquore era frutto delle materie prime utilizzate e della ricetta tramandata di padre in figlio: l’infuso di olivo era, infatti, ricavato dalla miscelazione con alcool di ingredienti naturali derivati dagli ulivi secolari della contrada Santa Marina di Oriolo.

Perché è unico
Ulivar è un liquore amaro alle olive, naturale 100%, ottenuto solo da infusioni idroalcoliche di ingredienti derivati dagli ulivi delle colline della contrada Santa Marina, nell'alta Calabria Jonica, da agricoltura biologica certificata. E’ prodotto in piccole quantità, non contiene aromi di sintesi nè tantomeno coloranti o stabilizzatori di sapore.

Sapori e odori
All’olfatto delicato aroma di olive. Al palato intenso, strutturato, la nota di fondo è piacevolmente piena. La sua percezione si completa all’assaggio in una sensazione omogenea tra l’olfatto e il gusto, di un infuso di ulivo naturale dal sapore secco e asciutto, deciso ed equilibrato. Basta un sorso di Ulivar per essere trasportati tra gli ulivi secolari calabresi: il profumo delicato del frutto, unito a un sapore secco e asciutto, regalano al palato un’esperienza che avvolge tutti i sensi.

Tonica e Ulivar
Mescolando 1/3 di Ulivar e 2/3 di acqua tonica con una fetta di limone e ghiaccio, si ottiene una gradevole bevanda gassata al profumo di olive, rinfrescante e ideale negli aperitivi.

Santa Marina
CBG120

Scheda tecnica

SELEZIONE
Consigliato dal Sommelier
Idea Regalo
Premiato
FAMIGLIA
Liquore di olive
PRODUTTORE
Santa Marina
MOMENTO IDEALE
da meditazione
ABBINAMENTO
fichi e torroni di Calabria
PROVENIENZA
Calabria - Oriolo
ALCOL
30%
FORMATO
50 cl

Clicca qui per lasciare una recensione

Eccellenza poco conosciuta
rating 10

Eccellenza calabra poco conosciuta anche nella propria terra. Un vero peccato, è un nettare molto buono e difficile da trovare…ma no su Calabria Gourmet. Complimenti per aver scovato e reso accessibile questa chicca calabrese.

Premiato

premiato

Idea Regalo

idea regalo

Consigliato dal sommelier

consigliato dal sommelier

TOP