Amaro calabrese Cardus con bergamotto dell'Azienda Agricola Patea
Premiato

premiato

Idea Regalo

idea regalo

Amaro calabrese Cardus 70cl con bergamotto dell'Azienda Agricola Patea

15,90 €
Tasse incluse

Azienda: Az. Agr. Patea
Provenienza: Brancaleone
Formato: 28%

Produttore: Az. agricola Patea
Quantità
In Stock

Pagamenti sicuri al 100%
 

Politiche per la sicurezza

 

Politiche per le spedizioni

 

Politiche per i resi merce

Scheda tecnica del liquore
Tipologia: liquore artigianale
Provenienza: Brancaleone RC
Produttore: Azienda Agricola Patea
Materia prima: acqua, alcol, zucchero, bergamotto di Reggio Calabria, cardo selvatico, mirtilli e altra botanica locale.
Formato: 70 cl
Alcool: 28%
Premio vinto: medaglia d'oro al World Spirit Award 2022

La descrizione del sommelier
Un sapore deciso, aromatico e persistente, ottenuto secondo i più tradizionali metodi di produzione, con 40 giorni di infusione nei tini di acciaio e post riduzione alcolica a 28%. I processi di macerazione dei tre ingredienti base attivano l’estrazione delle componenti amare, grazie alle quali il prodotto finale permette l’attività digestiva. Il colore è un classico marrone, con sfumature di sapori che rendono la degustazione un atipico viaggio nel profondo sud Italia.

Il Cardo selvatico (Cynara cardunculus)  porta con sé leggende mitologiche e credenze religiose, una pianta selvatica, dal sapore intenso e dalle molteplici proprietà benefiche e curative. Diffuso nei territori dell’Italia centro-meridionale, in Calabria è diventata ormai una pianta tipica, con largo consumo sia delle foglie che dei piccoli fiori che produce.

Il Bergamotto di Reggio Calabria, (Citrus bergamia)  “Our family passion”, è un agrume tipico e unico del territorio Ionico Calabrese. Da sempre impegnata in ricerca, produzione e trasformazione di questo agrume, l’Azienda Patea ha voluto impregnare l’Amaro Cardus con il vero simbolo del territorio. La buccia di Bergamotto in infusione nell’alcol riesce a imprimere il suo profumo, tra i più amati al mondo.

Il Mirtillo (Vaccinium myrtillus) pur non essendo una pianta tipica Calabrese, da qualche anno, nella parte ionica reggina sono stati creati numerosi impianti di coltivazione di questo frutto dalle innumerevoli proprietà curative. La scelta di utilizzarlo tra i componenti principali è dettata dalla volontà di sostenere le nuove produzioni locali e dalle proprietà benefiche del frutto.

L'azienda
CLICCA QUI e scopri altri dettagli su questa azienda nel mio blog

Az. agricola Patea
CBG3502

Scheda tecnica

FAMIGLIA
Liquore di bergamotto
PRODUTTORE
Az. agricola Patea
MOMENTO IDEALE
da chiacchiera
dopo cena
ABBINAMENTO
fichi e torroni di Calabria
piccola pasticceria
semifreddi e gelato
PROVENIENZA
Calabria - Reggio Calabria
FATTO CON
bergamotto di Calabria
ALCOL
28%
FORMATO
70 cl

prodotti consigliati

Premiato

premiato

Idea Regalo

idea regalo

TOP