Metodo Classico in Calabria, lo avresti mai detto ?? Nemmeno io !! Con il recupero e la valorizzazione dei vitigni autoctoni le aziende hanno voluto capire fino a che punto si potevano esprimere le nostre uve. Grazie alla preziosa consulenza di esperti enologi italiani si è capito, dagli 2000 in poi, che il greco bianco, il mantonico, il magliocco e il gaglioppo sono straordinari vitigni adatti alla spumantizzazione charmat, ancestrale e soprattutto adatti al metodo classico. Oggi nel panorama vitivinicolo calabrese ci sono diverse tipologie di vini spumanti, alcuni più semplici per uso quotidiano e/o apertivi, altri di qualità superiore in grado di accompagnare grandi piatti, pregiati salumi e formaggi, fritture gourmet, secondi di pesce nonché pesce crudo. In questa BOX è racchiusa, secondo il mio modesto parere, tutta la massima espressione dei Vini Spumanti di Qualità che la Calabria ha da offrire. Degusta queste bollicine e ne resterai molto sorpreso. Cin Cin !!