
Pecorino di Crotone Affinato in Grotta DOP spicchio 500gr di Maiorano
Azienda: Maiorano
Provenienza: Crotone
Peso netto: 500 gr
Azienda: Nature Med
Provenienza: Rossano
Peso: 110 gr
Politiche per la sicurezza
Politiche per le spedizioni
Politiche per i resi merce
Azienda: Nature Med
Zona di produzione: Rossano
Peso netto: 110 grammi
Ingredienti: polpa di mele biologiche, zucchero di canna bio, estratto di liquirizia DOP bio 5%, vaniglia bio
Frutta utilizzata: 80 gr per 100 gr di prodotto
Note: contiene liquirizia, evitare consumo eccessivo in caso di ipertensione
Allergeni: niente da segnalare oltre gli ingredienti
La descrizione del sommelier
Confettura squisita dal sapore intenso da abbinare a pregiati e artigianali formaggi.
L'azienda
CLICCA QUI e scopri altri dettagli su questa azienda nel mio blog.
Per saperne di più
Nome scientifico: Glycerrhiza
Qualità conosciute in Italia: Glabra e Echinata
Il nome Glycerrhiza deriva dal greco e significa "radice dolce" mentre l'aggettivo "glabra", dal chiaro significato "liscio, senza peli", si riferisce al legume ed alle sue foglie che presentano tale aspetto. La liquirizia è una pianta erbacea perenne, appartiene alla famiglia delle Papilionacee, o altrimenti dette Leguminose in quanto il loro frutto è un legume costituito da due valve riunite insieme per gli orli. La pianta arriva ad un metro di altezza, è un arbusto perenne dalla base legnosa, ha portamento cespuglioso, provvista di radici fittonanti e di lunghi stoloni serpeggianti che si diffondono nel terreno.Gli stoloni sono rami che crescono strisciando sul suolo o più spesso si interrano ed emettono radici dai nodi per originare poi nuove piante. (Stoloni dal latino stolo-onis=germoglio). Le foglie sono composte, paripennate, formate da un numero che varia da quattro a sette di foglioline ellittiche dal brevissimo picciolo, glabre e leggermente viscide nella parte inferiore. La pianta è caratterizzata dal fiore con corolla composta da cinque petali di cui uno, il maggiore, ha il nome di vessillo, due laterali a questo sono chiamati ali, due più o meno saldati tra di loro prendono il nome di carena per la forma simile alla carena di una imbarcazione. I fiori sono di colore viola-azzurro pallido, raccolti in spighe con peduncolo allungato. La fioritura si ha in estate nei periodi giugno-luglio. Esistono varie qualità di liquirizia. In Italia in particolare ne esistono due specie: la "Echinata" e la "Glabra.
Valori nutrizionali per 100 gr di prodotto
energia 260 kcal
grassi 0 gr
di cui saturi 0 gr
carboidrati 60 gr
di cui zuccheri 45 gr
fibre 0 gr
proteine 0,1 gr
sale 0 gr
glycerrhiza (glicirrizina) 0,1 gr
Scheda tecnica
biologico
idea regalo