
Finocchio di Isola Capo Rizzuto IGP in extravergine di Bottega Barbieri Altomonte
Azienda: Barbieri
Provenienza: Altomonte
Peso: 200 gr
Azienda: Barbieri
Provenienza: Altomonte
Peso: 200 gr
Politiche per la sicurezza
Politiche per le spedizioni
Politiche per i resi merce
Azienda: Bottega Barbieri
Zona di produzione: Altomonte CS
Peso netto: 200 grammi
Ingredienti: peperoni 20%, melanzane 20%, cipolla rossa 20%, pomodorini 20%, olio evo, aglio, basilico e sale.
Allergeni: il produttore non segnala nulla in etichetta al di fuori degli ingredienti
PRODOTTO ARTIGIANALE FATTO A MANO SECONDO ANTICA RICETTA. NON CONTIENE: destrosio, aromi artificiali, antiossidante E301 e E300, conservante E252 e E250 e altra chimica che trovate nel 99% dei prodotti in circolazione. Prova a dare un occhiata in etichetta a quello che compri.
La descrizione del sommelier
Le verdure d'autunno, sono una conserva legata alle tradizioni contadine, e rispecchiano l'etimologia della parola "conserva". Si preparano in autunno e si "Conservano" per l'inverno. Quando si esauriscono gli orti estivi, ed i campi stanno per essere arati, le nonne vanno a spigolare queste ultime verdure dalle piante. Sono ortaggi non adatti al mercato del fresco, ma ottimi per realizzare la nostra ricetta, ricchi di sapori e profumi, pomodorini, melanzane, cipolle e peperoni. A mio giudizio, questa ricetta rappresenta in pieno la filosofia contadina. Gli utilizzi di questa conserva sono tanti, si possono gustare scaldate a bagnomaria o fredde come antipasto o contorno, ottime accompagnate ad un carrello di carni miste bollite. Sembrerebbe di mangiare una classica peperonata, ma in realtà sono le verdure d'autunno.
L'azienda
CLICCA QUI e scopri altri dettagli su questa azienda nel mio blog.
Valori nutrizionali medi per 100gr di prodotto
valore energetico 172 kcal
grassi 17,4 gr
di cui saturi 2,8 gr
carboidrati 3,2 gr
di cui zuccheri 3,2 gr
sale 0,1 gr
proteine 0,8 gr