Calabria bianco IGP Petramola di Serracavallo
Consigliato dal sommelier

consigliato dal sommelier

Rapporto qualità - prezzo

ottimo rapporto qualità prezzo

Premiato

premiato

Calabria bianco IGP Petramola di Serracavallo

12,50 €
Tasse incluse

Azienda: Serracavallo
Provenienza: Bisignano
Annata: 2022

Produttore: Serracavallo
Quantità
In Stock

Pagamenti sicuri al 100%
 

Politiche per la sicurezza

 

Politiche per le spedizioni

 

Politiche per i resi merce

Scheda tecnica del vino
Tipologia: vino bianco fermo
Denominazione: Calabria bianco IGP
Provenienza: Bisignano (CS)
Produttore: Serracavallo
Vitigni: pecorello 55% chardonnay 45%
Nota: lo chardonnay viene raccolto in agosto un po' in anticipo mentre il pecorello fa circa 9 giorni di pre-appassimento in pianta
Formato: 75 cl.
Alcool: 13%
Annata: 2022
Consumo ideale: entro la fine del 2026
Vinificazione: in serbatoi di acciaio termocondizionati separatamente e poi uniti
Affinamento: 6/10 mesi in acciaio sulle fecce fini e poi bottiglia
Malolattica: non svolta
Struttura: di buona struttura
Contiene solfiti

Altre info utili
Terreno: sabbioso granitico
Altezza vigneto: 600 metri s.l.m.
Allevamento: cordone speronato
Ceppi per ettaro: 3.300
Produzione per ettaro: 55 quintali
Raccolto: manuale
Difesa: in biologico

La descrizione del sommelier
Vino bianco nato da una costante e continua voglia di sperimentazione aziendale. Per realizzarlo occorre una particolare stabilità climatica nel periodo pre-vendemmiale per consentire di giocare con i gradi di maturazione dei vitigni che lo compongono. Il nome trae origine dal toponimo di una zona dell’azienda dove anticamente c’era una sorgiva che “molava” le pietre.

Colore splendido oro luminoso. Olfatto di grande impatto e carattere con profumi speziati di vaniglia, tabacco verde, frutta tropicale, scorze di cedro e pompelmo candite, toni erbacei e di eucalipto, e ancora miele di sulla, camomilla secca, chiude con un minerale fatto di gesso, roccia e ostriche frantumate. Che naso! In bocca si mostra sicuro di se, avvolgente, con apprezzabile vena acida a conferirgli un perfetto equilibrio e un finale di notevole persistenza e gradevolezza. Coerente con il naso, molto lungo. Emozionante.

Consigli del sommelier
Un bicchiere di vino perfetto per percorsi gastronomici strutturati a base di pesce come antipasti, primi e secondi; da abbinare a piatti abbastanza complessi e profumati con tendenza grassa, da provare anche con carni bianche o su una "bistecca" di tonno rosso. Ottima idea regalo!

Pronto da bere subito, ma se riposa in bottiglia saprà sorprendervi ancora di piu.
Temperatura di servizio consigliata: 10/12 gradi
Bicchiere consigliato: calice con apertura ampia
Idea regalo: per amatori appassionati di bianchi barricati con ottima evoluzione in bottiglia.

L'azienda
CLICCA QUI e scopri altri dettagli su questa azienda nel mio blog.

Serracavallo
CBG965

Scheda tecnica

SELEZIONE
Consigliato dal Sommelier
Premiato
Rapporto qualità prezzo
FAMIGLIA
Vini bianchi Calabria
Vini bianchi longevi
SPECIAL
bianchi longevi
PRODUTTORE
Serracavallo
MOMENTO IDEALE
apericena strutturato
cena / pranzo
degustazione tecnica
ABBINAMENTO
antipasti di mare misti
carne bianca
formaggi freschi
fritture
secondi piatti di mare
PROVENIENZA
Calabria - Cosenza
FATTO CON
pecorello in prevalenza
VINIFICAZIONE
acciaio
AFFINAMENTO
acciaio
DENOMINAZIONE
IGT Calabria bianco
STRUTTURA
di buona struttura
ALCOL
13%
FORMATO
75 cl
Consigliato dal sommelier

consigliato dal sommelier

Rapporto qualità - prezzo

ottimo rapporto qualità prezzo

Premiato

premiato

TOP