Calabria bianco IGT mantonico Zaleuco di Le Moire
Vino Artigianale

vino artigianale

Consigliato dal sommelier

consigliato dal sommelier

Premiato

premiato

Calabria bianco IGT mantonico Zaleuco di Le Moire

13,30 €
Tasse incluse

Azienda: Le Moire
Provenienza: Motta S. Lucia
Annata: 2021 annata corrente

Produttore: Le Moire
Quantità
In Stock

Pagamenti sicuri al 100%
 

Politiche per la sicurezza

 

Politiche per le spedizioni

 

Politiche per i resi merce

Scheda tecnica del vino
Tipologia: vino bianco fermo
Denominazione: Calabria Bianco IGT
Provenienza: Motta Santa Lucia (CZ)
Produttore: Le Moire
Vitigni: mantonico 100%
Formato: 75 cl
Alcool: 14%
Annata: 2021 > - annata corrente - vino molto longevo
Consumo ideale: entro la fine del 2028/29
Vinificazione: in serbatoi di acciaio termocondizionati
Affinamento: 18 mesi in acciaio con battonage poi minimo 12 mesi di bottiglia prima della commercializzazione
Malolattica: non svolta
Struttura: di ottima struttura
Sistema di allevamento: Guyot
Contiene solfiti

Note
I vigneti sono ubicati intorno ai 400 m. sul livello del mare, su terrazze che degradano sul fiume Savuto, circondate da boschi incontaminati. L’ecosistema “vergine” e il vento che risale la valle dal vicino Tirreno salvaguardano la salute delle viti e permettono minimizzare l’uso degli agrofarmaci per la sua difesa. Gli sbalzi termici parossistici dati dal vicino corso fluviale intensificano gli aromi delle cultivar autoctone. L’esposizione prevalente al sole della sera (sud-ovest) favorisce una maturazione lenta e tardiva delle uve che attenua le asprezze tipiche dei vini del sud. L'azienda ha adottato , come in questo olimpo dei Terroir si fa da millenni, sesti stretti con densità di impianto superiori ad ottomila piante ad ettaro; questo, insieme a portainnesti a scarsa vigoria, spalliere basse e una gestione certosina e manuale di tutte le fasi del ciclo vitale della pianta - dalla potatura invernale alla raccolta – permette a ciascuna vite di limitare la produzione a pochi grappoli dolci, sani e profumati.

La descrizione del sommelier
Un vino perfetto per chi ama i bianchi evoluti e in grado di evolvere nel tempo. Una vera chicca sorprendente!!
Nel bicchiere si presenta luminoso e raggiante, brilla di luce propria. Naso di gran carattere, intenso, complesso, pieno di grazia. Nonostante la sua potenza si concede in maniera signorile e fine. Un gigante buono! L'orchestra è diretta da un saggio maestro che ha studiato tra mare, minerali, agrumi, erbette aromatiche e note balsamiche. E' quasi magico il tintinnio di gesso, alghe marine, ostriche frantumate, iodio, salsedine, menta, salvia, dragoncello, eucalipto, fiori di zagara e gelsomino, mandorle fresche, bergamotto, pompelmo e cedro, chiudendo nel finale su note molto sottili di pepe bianco, crosta di pane  e scorza di limone candita. Il sorso conferma il naso. Finalmente un vino al di fuori di molto dagli schemi, che ha una storia e una sua identità tutta da raccontare, un vino dalla bevibilità instancabile. In bocca esplode, spinge su e giù, a destra e a sinistra. La freschezza è avvolgente, la sapidità accattivante, si aggrappa e non ti molla. E' un vino cosi, duro, deciso, d'impatto, dal grande corpo ma allo stesso tempo agile ed elegante. Tutte le sue componenti s' intrecciano perfettamente in una danza di lunghissima e interminabile durata, lasciando dopo oltre il minuto una sensazione di una pregiata e indiscussa miscela di mare, rocce ed erbette aromatiche. Sorseggiandolo ti viene la curiosità di provarlo dopo un po di anni !! Giù il cappello, e complimenti al dottor Paolo e alla sua famiglia.

Consigli del sommelier
vino eccellente da servire come aperitivo, apericena, antipasti di mare, primi e risotti con salse bianche di pesce o verdure, secondi di pesce, arma letale per una degustazione tecnica

Pronto da bere subito, ma se riposa in bottiglia saprà sorprendervi ancora di più.
Temperatura di servizio consigliata: 8/10 gradi
Bicchiere consigliato: calice con apertura medio/ampia
Idea regalo: per pochi, anche se è un vino per ogni occasione. Regalatelo ad esperti del settore e lascerete il segno!

L'azienda
CLICCA QUI e scopri altri dettagli su questa azienda nel mio blog.

Le Moire
CBG1037

Scheda tecnica

SELEZIONE
Consigliato dal Sommelier
Idea Regalo
Premiato
Rapporto qualità prezzo
Vino Artigianale
FAMIGLIA
Vini bianchi Calabria
Vini bianchi longevi
SPECIAL
bianchi longevi
PRODUTTORE
Le Moire
MOMENTO IDEALE
apericena strutturato
cena / pranzo
degustazione tecnica
romantico
ABBINAMENTO
antipasti di mare misti
carne bianca
fritture
pesce crudo
secondi piatti di mare
PROVENIENZA
Calabria - Cosenza
FATTO CON
mantonico 100%
VINIFICAZIONE
acciaio
AFFINAMENTO
acciaio
DENOMINAZIONE
IGT Calabria bianco
STRUTTURA
di ottima struttura
ALCOL
14%
FORMATO
75 cl

prodotti consigliati

Vino Artigianale

vino artigianale

Consigliato dal sommelier

consigliato dal sommelier

Premiato

premiato

TOP