
Melanzana Violetta di Longobardi DE.CO. di Suriano Giancarlo
Azienda: Suriano
Provenienza: Amantea
Peso: 200 gr
Azienda: Terre Nobili
Provenienza: Montalto
Annata: 2022 non prodotto
Politiche per la sicurezza
Politiche per le spedizioni
Politiche per i resi merce
Scheda tecnica del vino
Tipologia: Vino rosato fermo
Denominazione: Calabria IGT
Provenienza: Montalto Uffugo (CS)
Produttore: Terre Nobili
Vitigni: magliocco 50% nerello 50%
Formato: 75 cl.
Alcool: 14,5%
Annata: la 2022 non è stata prodotta
Consumo ideale:
Vinificazione: in serbatoi di acciaio termocondizionati, da salasso dei rossi
Affinamento: 6 mesi tra acciaio e bottiglia
Malolattica: non svolta
Struttura: di buona struttura
Altitudine: 250 metri s.l.m.
Tipologia terreno: argilloso
Sistema di allevamento: cordone speronato
Densità dei ceppi: 3.500 per ettaro
Produzione per ettaro: 45 quintali
Contiene solfiti
La descrizione del sommelier
La scelta di proporre solo rosati Calabresi su questo store non ricade solo sulle mie origini, ma perchè penso, e sono pienamente convinto, che in questa Terra vengono prodotti tra i migliori rosati del mondo, per eleganza, complessità e gusto. Il capolavoro di Lidia, si presenta con un vestito rosa cerasuolo limpido che luccica. Naso fine, abbastanza complesso, di buona persistenza. Gioca su note di fico bianco, mandarino candito, frutta rossa tra il maturo e la confettura, violetta, rosa rossa, pepe rosa, con scintille minerali e mentolate. L'ingresso in bocca è caldo, di buon corpo, ma la struttura viene subito bilanciata dalla freschezza della Sila e da una piacevole sapidità. Abbastanza persistente, chiude su note fruttate e vegetali. Nei TOP Calabria rapporto qualità prezzo.
Consigli del sommelier
Da bere insieme a taglieri di salumi e formaggi semistagionati per aperitivi eccellenti. Si sposa bene anche ad antipasti e primi di media struttura e con leggera tendenza grassa, secondi di pesce come zuppe, o tagliata di tonno.
Pronto da bere subito, ma se riposa in bottiglia saprà sorprenderti ancora di più.
Temperatura di servizio consigliata: 8/10 gradi
Bicchiere consigliato: calice con apertura media
Idea regalo: per ogni occasione.
L'azienda
CLICCA QUI e scopri altri dettagli su questa azienda nel mio blog.
Scheda tecnica
vino artigianale
ottimo rapporto qualità prezzo