
Alici intere sotto sale metodo lampara di Fish Different
Azienda: Fish Different
Provenienza: Anoia
Peso: 500 gr
Azienda: Spiriti Ebbri
Provenienza: Sila
Annata: 2020 annata corrente
Politiche per la sicurezza
Politiche per le spedizioni
Politiche per i resi merce
Scheda tecnica del vino
Tipologia: Vino rosato fermo
Denominazione: Calabria IGT
Provenienza: Spezzano della Sila (CS)
Produttore: Spiriti Ebbri
Vitigni: magliocco in prevalenza, nero d'avola e cabernet sauvignon
Formato: 75 cl.
Alcool: 14%
Annata: 2020 annata corrente vino molto longevo
Bottiglie prodotte: 809
Consumo ideale: entro la fine del 2026/27
Struttura: di ottima struttura
Malolattica: svolta in acciaio
Contiene solfiti
Vinificazione: Le uve sono state vendemmiate e vinificate insieme. Diraspa-pigiatura meccanica. Breve macerazione sulle bucce (2-4 ore). Preparazione di specifica pied de cuve. Pressatura soffice con torchio tradizionale verticale. Defecazione statica per 3 giorni, con l’ausilio di un po’ di freddo. Fermentazione alcolica e malolattica svolta totalmente in acciaio.
Affinamento: 7 mesi in acciaio e poi bottiglia per qualche mese
Imbottigliamento: Il vino ha svolto la fermentazione malolattica ed è stato filtrato senza uso di filtro sterile. Imbottigliato vivo, non è stato sterilizzato né mai portato a temperature prossime o inferiori a 0° C. Eventuali sedimenti, pertanto, sono del tutto naturali, come del resto assolutamente naturali sono il colore, il profumo ed il sapore
La descrizione del sommelier
Neostos è un nome nato da una crasi tra i termini greci Néos (nuovo) e Nóstos (ritorno). Un rosato che sorprende, incanta, e senza timora grida il suo orgolglio made in Calabria. Rosato cerasuolo intenso e pieno di luce. Naso complesso, fine, profondo e intenso. La prepotenza dell'intensità olfattiva è come se ne amplificasse la complessità. La nota succosa di piccoli frutti rossi in confettura è rincorsa da suggestioni di notevole finezza: fico al forno, mentolo, lavanda, ampio bagaglio floreale, pepe bianco, erbette di campo, sensazioni di corteccia e piacevoli note salmastre. In bocca apre il suo vasto respiro, e mostra il suo corpo fatto di una buona struttura che coccola una morbidezza invidiabile ma che cede il passo ad una infiltrante acidità spinta da un onda minerale che rendono il vino equilibrato e sicuro di se. Muore lentamente per essere un rosato, lascia ricordi di note balsamiche, frutti di bosco e agrumi canditi. Nei TOP Calabria rapporto qualità prezzo.
Consigli del sommelier
Un bicchiere di vino perfetto per percorsi gastronomici strutturati a base di pesce, primi e secondi, da abbinare a piatti abbastanza complessi con leggera tendenza grassa, da provare anche con carni bianche, spettacolare con una "bistecca" di tonno rosso o meglio una zuppa di pesce. Ottima idea regalo!
Pronto da bere subito, ma se riposa in bottiglia saprà sorprenderti ancora di più.
Temperatura di servizio consigliata: 10/12 gradi
Bicchiere consigliato: calice con apertura ampia
Idea regalo: un vino per pochi, va scelto per un regalo mirato e selezionato. Per amanti di vini autoctoni e naturali, questo vino ha stoffa da vendere ma una stoffa che va saputa leggere e interpretata.
L'azienda
CLICCA QUI e scopri altri dettagli su questa azienda nel mio blog.
Scheda tecnica
vino artigianale
idea regalo
premiato