Calabria passito IGT Alchimia da zibibbo presidio slow food di Cantine Benvenuto
Premiato

premiato

Vino Artigianale

vino artigianale

Consigliato dal sommelier

consigliato dal sommelier

Calabria passito IGT Zibibbo Alchimia di Cantine Benvenuto

26,90 €
Tasse incluse

Azienda: Cantine Benvenuto
Provenienza: Pizzo
Annata: 2021

Produttore: Benvenuto
Quantità
Non disponibile

Pagamenti sicuri al 100%

 

Politiche per la sicurezza

 

Politiche per le spedizioni

 

Politiche per i resi merce

Scheda tecnica del vino
Tipologia: Vino passito
Denominazione: Calabria IGT
Provenienza: Francavilla Angitola VV
Produttore: Cantine Benvenuto
Vitigni: zibibbo 100% presidio slow food "zibibbo di Pizzo"
Formato: 50 cl.
Alcool: 14,5%
Annata: 2021
Consumo ideale: entro la fine del 2030
Vinificazione: in serbatoi di acciaio termocondizionati
Affinamento: 6 mesi in acciaio sulle fecce fini poi bottiglia.
Malolattica: non svolta
Struttura: di ottima struttura
Resa media per ettaro: 50 quintali
Altimetria del vigneto: 290 metri s.l.m. in Contrada Falco – Francavilla Angitola – VV
Tipo di terreno: granitico e sabbioso.
Sistema di allevamento: Cordone speronato
Contiene solfiti
Note: l'uva viene raccolta nella terza decade di Settembre. Primo appassimento su pianta, secondo appassimento in essicatoio naturale.

La descrizione del sommelier
Le uve vengono coltivate nel comune di Francavilla Angitola ad una altezza di 290 m.s.l.m. su terrazze naturali. L'età del vigneto è di 25 anni. E' stata proprio l'uva zibibbo di Pizzo (portata dai Fenici) a spingere il giovane Abruzzese di lontani orgini calabresi a ritornare nella Terra del suo bisnonno e a investire in questa uva di cui la coltivazione a Francavilla Angitola si perde nel tempo. In molti hanno scritto sul vino di questo piccolo paese, noto come il paese del Drago. Barrio, Marafioti e Fra Leandro Alberti (1500) sono solo alcuni che decantavano la perfezione del vino prodotto in questa area.
Oro antico lucente. Naso da applausi! Notevole l'articolazione olfattiva declinata con nettezza, pulizia ed eleganza; si succedono e si alternano profumi di fichi secchi, mela cotogna cotta al forno, datteri, miele di sulla, piccola pasticceria, camomilla secca, canditi di ananas e cedro, pesca sciroppata, zucchero a velo, zenzero, con leggeri ricordi in sottofondo di anice stellato, menta ed elementi salmastri misti a note gessose. Molto coerente e dinamica la progressione in bocca, dolcezza e scia sapida si fondono in un gradevole equilibrio. Il corpo, nonostante i 16,5%, è ben sorretto da una spalla acida che bilancia la piacevole e setosa morbidezza. Instancabile. Interminabile e appagante il finale, con un continuo alternarsi di note molto complesse. Straordinario!

Consigli del sommelier
Un vino da meditazione, perfetto con pasticceria secca, cantucci, crostate e altro. Straordinario su formaggi a pasta dura e formaggi leggermente erborinati.

Pronto da bere subito, ma se riposa in bottiglia saprà sorprenderti ancora di più.
Temperatura di servizio consigliata: 8/10 gradi
Bicchiere consigliato: calice con apertura ampia
Idea regalo: per pochi, da regalare solo ad esperti del settore e grandi amatori. 


L'azienda

CLICCA QUI e scopri altri dettagli su questa azienda nel mio blog.

Benvenuto
CBG1055

Scheda tecnica

SELEZIONE
Consigliato dal Sommelier
Idea Regalo
Premiato
Vino Artigianale
FAMIGLIA
Vini passiti Calabria
PRODUTTORE
Benvenuto
MOMENTO IDEALE
da meditazione
degustazione tecnica
romantico
ABBINAMENTO
formaggi erborinati
piccola pasticceria
PROVENIENZA
Calabria - Vibo Valentia
FATTO CON
zibibbo 100%
VINIFICAZIONE
acciaio
AFFINAMENTO
acciaio
DENOMINAZIONE
IGT Calabria passito
STRUTTURA
di ottima struttura
ALCOL
14,5%
FORMATO
50 cl
Premiato

premiato

Vino Artigianale

vino artigianale

Consigliato dal sommelier

consigliato dal sommelier

TOP