
Pecorino del Monte Poro DOP a latte crudo stagionato 12 mesi di Gabriele Crudo forma intera 1,5kg
Azienda: Gabriele Crudo
Provenienza: Monte Poro
Peso: 1,5 kg
Azienda: Chimento
Provenienza: Bisignano
Annata: 2017
Politiche per la sicurezza
Politiche per le spedizioni
Politiche per i resi merce
Scheda tecnica del vino
Tipologia: Vino rosso fermo
Denominazione: Calabria IGP
Provenienza: Bisignano, Cosenza
Produttore: Chimento
Vitigni: magliocco dolce 100%
Formato: 75 cl.
Alcool: 15%
Annata: 2017 annata corrente vino longevo
Consumo ideale: entro la fine del 2028
Vinificazione: in serbatoi di acciaio termocondizionati (macerazione sulle bucce per 21 giorni con numerose follature, salasso 20%)
Affinamento: 8 mesi in acciaio, poi 24 mesi in barriques francese e infine 6 mesi in bottiglia
Malolattica: svolta
Struttura: di ottima struttura
Altitudine vigneto: 550/600 metri s.l.m.
Terreno: tendenzialmente argilloso
Sistema di allevamento: cordone speronato
Densità dei ceppi: 3.500 per ettaro
Produzione per ettaro: 40 quintali
Contiene solfiti
Ultimi premi: 4 viti AIS 2023
NOTA: prezzo consigliato e imposto dal produttore. Per trattamenti riservati chiamami al 3462414867
Terreno e Vigneto: terreno fertile di tipo argilloso dal caratteristico colore "rossastro" per la presenza di abbondante apporto di ferro. Il vigneto presenta 3500 ceppi per ettaro. La conformazione del suolo, l’ottima esposizione, il clima mite sono ideali per la produzione del vitigno autoctono Magliocco Dolce.
La descrizione del sommelier
Le uve selezionate in vigneto e raccolte a mano la seconda metà di Settembre vengono poste a fermentare in serbatoio d’acciaio inox per circa 20 giorni. Successivamente il vino viene separato dalle vinacce e posto a maturare in tini d’acciaio inox per 8 mesi e in barrique di legno francese per 24 mesi. Il Luigi Quattordici viene imbottigliato nel tardo autunno successivo alla raccolta con ulteriore affinamento in vetro per 6 mesi.
Rubino di buona trama e luminosità. Intrigante e magnetico per l'evoluzione che lascia scorgere al naso, apre con un ottima fusione vegetale e spezie, poi minerale, e a seguire mentolo, agrumi, mirtillo nero, ciliegia, prugne, liquirizia. Il timbro balsamico dona una decisa eleganza al frutto. Al sorso forza ed equilibrio al tempo stesso, asciutto, fresca beva e buon tannino nel bagaglio che porta con se per il lungo viaggio che lo aspetta. Un grande rosso che conferma l'ottima crescita dell'azienda.
Consigli del sommelier
Perfetto per un percorso di salumi e formaggi stagionati, da abbinare a primi con salse rosse a base di carne, anche selvaggina, secondi di carne in umido, arrosto, timballi di pasta al forno.
Pronto da bere subito, ma se riposa in bottiglia saprà sorprenderti ancora di più.
Temperatura di servizio consigliata: 16/18 gradi
Bicchiere consigliato: calice con apertura ampia
Idea regalo: un vino per occasioni importanti, da regalare ad esperti del settore, un rosso avvolgente, potente e unico, regalatelo anche se volete sorprendere!!
L'azienda
CLICCA QUI e scopri altri dettagli su questa azienda nel mio blog.
Scheda tecnica
consigliato dal sommelier
idea regalo
premiato