
Fioroni di fichi con noci della Nonna Giulia di Colavolpe
Azienda: Colavolpe
Provenienza: Belmonte
Peso: 250 gr
Azienda: Diana
Provenienza: Saracena CS
Annata:
Politiche per la sicurezza
Politiche per le spedizioni
Politiche per i resi merce
Scheda tecnica del vino
Tipologia: Vino passito fermo
Denominazione: Calabria passito IGT
Provenienza: Saracena in provincia di Cosenza
Produttore: Diana
Vitigni: Guarnaccia 50% e Malvasia 50% (uve dalle quali si ottiene il mosto); Moscatello di Saracena da 15 a 30 Kg per ogni hl di mosto e “Adduroca” (termina dialettale per indicare un’uva aromatica molto profumata) in piccole percentuali.
Formato: 50 cl.
Alcool: 14,5%
Annata:
Vinificazione: in legno
Affinamento: 24 mesi tra acciaio, legno e bottiglia
Malolattica: non svolta
Struttura: ottima struttura
Tipologia terreno: Argilloso sabbioso
Altitudine vigneto: 550 metri s.l.m.
Sistema di allevamento: Cordone speronato e alberello
Ceppi per ettaro: 6000
Note: il Moscato di Saracena è un raffinato e delizioso vino passito da meditazione che, prodotto solo in questo paese con un procedimento antichissimo, prevede la vinificazione separata dell’uva moscato, ottenuta dal vitigno autoctono e da altre uve. Il mosto ottenuto vinificando le uve malvasia e guarnaccia viene concentrato per aumentare il tenore zuccherino, mentre l’aroma ed il gusto particolari provengono dall’uva moscatello, raccolte e appassite alcune settimane prima della vendemmia. Gli acini del moscatello e dell’adduroca disidratati vengono selezionati, schiacciati manualmente e quindi aggiunti al mosto (prima spremitura) concentrato
La descrizione del sommelier
presto online
Consigli del sommelier
Pronto da bere subito ma se riposa in bottiglia saprà sorprenderti ancora di più.
Temperatura di servizio consigliata: 8/10 gradi
Bicchiere consigliato: calice con apertura ampia
Idea regalo: per veri e pochi esperti del settore. Un vino unico che merita di essere apprezzato in modo corretto.
L'azienda
CLICCA QUI e scopri altri dettagli su questa azienda nel mio blog.
Scheda tecnica
premiato
vino artigianale
idea regalo