Nessun prodotto
Prodotto aggiunto al tuo carrello
Ci sono 0 articoli nel tuo carrello. Il tuo carrello contiene un oggetto.
Cirò rosso superiore riserva DOC Arcano di Senatore Vini
Azienda: Senatore Vini
Provenienza: Cirò
Annata: 2013
Destinatario :
* Campi richiesti
o Annulla
CBG1131
Azienda: Senatore Vini
Provenienza: Cirò
Annata: 2013
Attenzione: Ultimi articoli in magazzino!
Disponibile dal:
Scheda tecnica del vino
Tipologia: vino rosso fermo
Denominazione: Cirò rosso superiore riserva DOC
Provenienza: Ciro Marina
Produttore: Senatore Vini
Vitigni: gaglioppo 100%
Formato: 75 cl.
Alcool: 13,5%
Annata: 2013
Vinificazione: acciaio termocondizionato
Affinamento: prima acciaio, poi in barriques, e in seguito permanenza in botti di media grandezza per minimo 2 anni. Bottiglia per qualche mese prima della commercializzazione.
Struttura: di ottima struttura
La descrizione del sommelier
Rubino con riflessi granato. Naso ricco complesso ed ampio.
Sensazioni che spaziano da un floreale appena appassito, ad una piacevole frutta matura. Poi ancora spezie dolci, humus, tabacco, caffe, cacao tostato, liquirizia, pepe nero, con sottofondo minerale quasi come a percepire ostriche frantumate. Sorso pieno, sembra quasi di masticarlo, nonostante la grande struttura è molto elegante ed equilibrato, assai generoso! Anche i tannini sono ben inseriti, di grande eleganza.
Consigli del sommelier
Provalo con formaggi stagionati, primi e secondi di carne, selvaggina.
Pronto da bere subito, ma se riposa in bottiglia migliorerà.
Temperatura di servizio consigliata: 16/18 gradi
Bicchiere consigliato: calice con apertura ampia
Idea regalo: per ogni occasione. Un vino che stupisce anche esperti del settore.
Per saperne di più
Già nel 323 A.C. nell'allora Krimisa (l'odierna Cirò Marina) veniva prodotta una bevanda a base di uva chiamata Krimissa e che veniva offerta in dono dai Greci stessi ai vincitori delle olimpiadi. Si deduce quindi che la viticoltura e la vinificazione in Calabria ha una storia molto importante, ma rovesciando la medaglia, si deduce anche che mentre gli anni son trascorsi e il resto del mondo si è evoluto, noi, in questo tema siamo rimasti un po a guardare. Ma oggi finalmente non è cosi, qualcosa è cambiato e sta continuando a mutare, grazie alle associazioni del territorio, e grazie alla nascita di piccolissime aziende fatte di uomini che amano davvero la propria regione, iniziando a produrre vini di assoluta qualità, e di grande espressione del territorio in cui vivono.
L'azienda
Si trova a Ciro Marina, fondata nel 2005, produce 280.000 bottiglie con 35 ettari vitati.
Filosofia aziendale: biologico
All’inizio del secolo, il trisavolo Giuseppe Sculco e successivamente il trisavolo Francesco Senatore, con la cantinetta sita in “Corfù Vecchiu”, si erano dedicati al settore. Il bisavolo Antonio, dagli anni ‘30, ha poi dato grande impulso e sviluppo all’azienda, impiantando i vigneti che ancora oggi rappresentano il cuore verde della tradizione viticola di famiglia. Inoltre negli anni ‘40, unitamente al fratello Raffaele, ha costruito l’antica cantina in pietra in località “Corfu Novu” che ha rappresentato per circa mezzo secolo la sede dell’attività con un volume commerciale e di stivaggio di circa duemila ettolitri per anno. I figli Giuseppe e Franco, vitivinicultori già in giovane età, ne hanno seguito le orme mentre Raffaele e Salvatore, pur essendo medici specialisti e professionisti affermati, non hanno mai abbandonato il sentimento romantico, la passione nostalgica dei ricordi d’infanzia e la voglia di riaffermare l’antica tradizione. Oggi, uniti come sempre, hanno ridato forza all’arcano sentimento del padre Antonio, progettando il nuovo complesso enologico in località “San Lorenzo” in Cirò Marina, coinvolgendo nell’aspirazione l’entusiasmo della nuova generazione dei propri figli: i quattro Antonio, Emilio, Andrea e Vito. Sono loro, 7 giovani, a rappresentare l’oggi e il domani della “Senatore Vini”.
La famiglia Senatore è considerata, nel panorama vitivinicolo del Cirò, una testimonianza antica di competenza e tradizione. Il patrimonio dell’Azienda è rappresentato da 40 ettari complessivi di cui 30 circa vocati a vigna, con produzione di vino DOP e IGP e presenta una locazione suddivisa in quattro grandi ambiti presenti tutti in area DOP. I vigneti sono coltivati rispettando le più attente tecniche di allevamento, in consulenza scientifica costante con ambienti universitari qualificati, in sintonia, in equilibrio e con il rigoroso rispetto dell’ambiente.
L’Azienda è situata in Cirò Marina, terra degli Enotri e dei Bretti, culla della Magna Grecia. Krimisa era l’antico nome; l’epoca storica il VII – VIII secolo a.C. Il fondatore della Sacra Krimisa fu Filottete, eroe mitologico dell’Odissea, che di ritorno dalla guerra di Troia, consacrò le sacre frecce di Ercole nel Tempio di Apollo Alaios, le cui vestigia attualmente sono locate nell’odierna Punta Alice in Cirò Marina. Il vino a Cirò è archeologia e cultura! Numerose le testimonianze: vasi vinari in terracotta con i sigilli di produzione siti nelle tante “fattorie brettie” dislocate nel territorio.
FAMIGLIA | Vini rossi Calabria |
PRODUTTORE | Senatore |
PROVENIENZA | Calabria - Cirò |
FATTO CON | gaglioppo |
SPECIAL | Biologico |
VINIFICAZIONE | in acciaio |
FORMATO | 75 cl |
ALCOL | 13,5% |
DENOMINAZIONE | DOC Cirò |
AFFINAMENTO | acciaio / legno |
STRUTTURA | di ottima struttura |
Non ci sono commenti dei clienti per il momento.
Azienda: Santa Venere
Provenienza: Cirò
Annata: 2017
Azienda: Santa Venere
Provenienza: Cirò
Annata: 2017
Azienda: Santa Venere
Provenienza: Cirò
Annata: 2016
Azienda: Santa Venere
Provenienza: Cirò
Annata: 2015
Azienda: Sergio Arcuri
Provenienza: Cirò
Annata: 2015
Azienda: Spadafora
Provenienza: Donnici CS
Annata: 2016
Azienda: Tenuta Iuzzolini
Provenienza: Cirò
Annata: 2016
Azienda: Tenuta Iuzzolini
Provenienza: Cirò
Annata: 2016
Azienda: Tenuta Iuzzolini
Provenienza: Cirò
Annata: 2017
Azienda: Tenuta Iuzzolini
Provenienza: Cirò
Annata: 2017
Azienda: Terre Nobili
Provenienza: Montalto Uffugo
Annata: 2017
Azienda: Terre Nobili
Provenienza: Montalto Uffugo
Annata: 2016
Azienda: Terre Nobili
Provenienza: Montalto Uffugo
Annata: 2016
Azienda: Tenuta del Castello
Provenienza: Cosenza
Annata:
Azienda: Tenuta del Castello
Provenienza: Cosenza
Annata:
Azienda: Terre del Gufo
Provenienza: Donnici
Annata:
Azienda: Terre del Gufo
Provenienza: Donnici
Annata:
Azienda: Terre del Gufo
Provenienza: Donnici
Annata:
Azienda: La pizzuta del principe
Provenienza: Strongoli
Annata:
Azienda: Cataldo Calabretta
Provenienza: Cirò
Annata: 2018
Azienda: Ceraudo
Provenienza: Strongoli
Annata: 2017
Azienda: Ceraudo
Provenienza: Strongoli
Annata: 2017
Iscriviti ora ed usufruisci di promozioni incredibili dedicate ai soli iscritti. Approfitta del buono sconto di benvenuto da usare quando vuoi! Ben 15€ di sconto su un acquisto minimo di 150€.
Codice di benvenuto "welcome"