
Pasta trafilata a bronzo Tagliatelle al bergamotto di Andrea Conte
Azienda: Conte
Provenienza: Rende
Peso: 500 gr
Azienda: Ferrocinto
Provenienza: Castrovillari
Annata: 2021
Politiche per la sicurezza
Politiche per le spedizioni
Politiche per i resi merce
Scheda tecnica del vino
Tipologia: Vino bianco fermo
Denominazione: Calabria IGP
Provenienza: Castrovillari (CS)
Produttore: Ferrocinto
Vitigni: greco bianco e mantonico
Formato: 75 cl.
Alcool: 13%
Annata: 2021
Consumo idelae: entro la fine del 2023
Vinificazione: pressatura con protezioni dalle ossidazioni fermentazione 13-15°C
Affinamento: sur-lies in acciaio per 4 mesi
Malolattica: non svolta
Struttura: di buona struttura
Altimetria vigneto: 500 m.s.lm .
Epoca – vendemmia: 1a- 2a decade di settembre
Contiene solfiti
Nota: prezzi imposti dall'azienda, segui le nostre due email mensili per sconti riservati.
La descrizione del sommelier
Il vino Timpa del Principe è prodotto da uve raccolte nelle prime ore del giorno, quando, leggermente più fredde per effetto della notte, possono esprimersi al meglio. Il suo nome è dedicato all’omonima vetta (1741 m. slm) della catena del Pollino. Oro luminoso. Naso complesso e molto intenso che gioca su note fresche marine e mature di frutta a polpa gialla e bianca. Poi ananas, confettura di pesca gialla, frutta secca infornata, con ampio bagaglio floreale adagiato in riva al mare. Esprime grande armonia fin dalle prime gocce, abbastanza caldo sapido e fresco, un trio perfetto che coccola un fortice di sensazioni coerenti con il naso, dal finale lungo, chiude su note di pompelmo gesso.
Consigli del sommelier
Vino eccellente da servire come aperitivo, antipasti (di mare e vegetariani), primi e risotti con salse bianche di pesce e/o verdure, secondi importanti di pesce non troppo sapidi.
Pronto da bere subito.
Temperatura di servizio consigliata: 8/10 gradi
Bicchiere consigliato: calice con apertura ampia
Idea regalo: per ogni occasione.
L'azienda
CLICCA QUI e scopri altri dettagli su questa azienda nel mio blog.
Scheda tecnica