
Involtino di melanzane con nduja di Spilinga di I Sapori del Cancello
Azienda: I Sapori del Cancello
Provenienza: Paola CS
Peso: 300 gr
Azienda: Ferrocinto
Provenienza: Castrovillari
Annata: 2018
Politiche per la sicurezza
Politiche per le spedizioni
Politiche per i resi merce
Scheda tecnica del vino
Tipologia: Vino rosso fermo
Denominazione: Calabria IGP
Provenienza: Castrovillari (CS)
Produttore: Ferrocinto
Vitigni: cabernet sauvignon 100%
Formato: 75 cl.
Alcool: 13,5%
Annata: 2018
Consumo ideale: entro la fine del 2022
Vinificazione: macerazione a freddo per 24-36 ore
Affinamento: in acciaio con microssigenazione
Malolattica: svolta
Struttura: di buona struttura
Altimetria vigneto: 350 m.s.lm.
Epoca – vendemmia: 1a decade di ottobre
La descrizione del sommelier
Il Cabernet Sauvignon coltivato a Ferrocinto viene raccolto per selezione degli appezzamenti secondo un percorso scalare. Solo quando otteniamo l’ottimale maturazione delle uve, nasce il Cabernet Ferrocinto che coniuga un vitigno alloctono al particolare territorio in cui è allevato.
Rubino brillante. Naso che conquista subito con percezioni di ciliegia, visciola, prugna, confettuta di mora, cacao amaro, rosa, violetta, con lampi di note minerali,
L'assaggio è perfettamente coerente con il naso, dove la parte fruttata invade e vince su tutto. Il sorso gode di media struttura e di buona persistenza, caldo, saporito, fresco, tutto in perfetto equilibrio, ogni componente fa il proprio lavoro senza invadere gli altri. Eccellente rapporto qualità prezzo.
Consigli del sommelier
Vino da abbinare ad antipasti di terra, primi di buona struttura anche con ragù, e secondi di carne al forno.
Pronto da bere subito ma se riposa un po di tempo in bottiglia migliorerà.
Temperatura di servizio consigliata: 14/16 gradi
Bicchiere consigliato: calice con apertura medio/ampia
Idea regalo: per ogni occasione.
L'azienda
CLICCA QUI e scopri altri dettagli su questa azienda nel mio blog.
Scheda tecnica
ottimo rapporto qualità prezzo