
Alici intere sotto sale metodo lampara di Fish Different
Azienda: Fish Different
Provenienza: Anoia
Peso: 500 gr
Azienda: Ferrocinto
Provenienza: Castrovillari
Annata: 2021
Politiche per la sicurezza
Politiche per le spedizioni
Politiche per i resi merce
Scheda tecnica del vino
Tipologia: vino bianco fermo
Denominazione: Terre di Cosenza DOP
Provenienza: Castrovillari (CS)
Produttore: Ferrocinto
Vitigni: mantonico 100%
Formato: 75 cl.
Alcool: 13%
Annata: 2021 - vino longevo
Consumo ideale: entro la fine del 2025
Vinificazione: fermentazione a basse temperature con protezione dalle ossidazioni e senza utilizzo di lieviti selezionati
Affinamento: 6 mesi rovere francese + 6 mesi in bottiglia
Malolattica: non svolta
Struttura: di buona struttura
Altimetria vigneto: 500 m. s.l.m
Anno d’impianto vigneto: 2002
Terreno: medio impasto con forte presenza di ferro e magnesio
Conduzione Agronomica: Biologica con inerbimento
Resa: 50 quintali per ettaro
Piante per ettaro: 5.000
Epoca di Vendemmia: ultima decade di settembre
Raccolta: manuale in cassette di piccole dimensioni nelle prime ore del mattino
Contiene solfiti
La descrizione del sommelier
Il mantonico che da vita a questo vino rappresenta una tipicità calabrese molto diffuso sul territorio del Pollino.
Paglierino raggiante. Fine e molto ben articolato. Man mano che sale la temperatura esplodono intense sensazioni di frutta matura a pasta gialla e frutta esotica, melone bianco, banana verde, ananas e molto altro che abbracciano sentori piu sottili ma nitidi come erbette di campo, gesso, miele, spezie dolci, mandorla dolce. Il sorso è setoso, avvolgente, esplosivo, discute l'incontro sulla morbidezza lasciando sottili spazi ad una freschezza e ad una scia sapida che, come rintocchi, fanno sentire la propria presenza rendendo il vino davvero piacevole e di ottima beva. Chiude molto lento con un eco salmastra che si fonde a note di agrumi calabresi..
Consigli del sommelier
Vino da bere con aperitivi di pesce crudo, antipasti di pesce e verdure, formaggio alla piastra, fritture di pesce e di verdure, risotti ricchi di pesce, e secondi di pesce al forno.
Pronto da bere subito, ma se riposa in bottiglia per un po' di tempo ti sorprenderà.
Temperatura di servizio consigliata: 10/12 gradi
Bicchiere consigliato: calice con apertura ampia
Idea regalo: per ogni occasione, meglio per esperti amanti di bianchi barricati e amanti del bere autoctono.
L'azienda
CLICCA QUI e scopri altri dettagli su questa azienda nel mio blog.
Scheda tecnica
premiato