
Mattrasau classiche di Panificio A Mattra
Azienda: A Mattra
Provenienza: S.D. Talao
Peso: 350 gr
Azienda: Odoardi
Provenienza: Nocera T.
Annata:
Politiche per la sicurezza
Politiche per le spedizioni
Politiche per i resi merce
Scheda tecnica del vino
Tipologia: Vino rosso fermo
Denominazione: Savuto rosso DOC
Provenienza: Nocera Terinese
Produttore: Odoardi
Vitigni: Gaglioppo 45%, 25% Aglianico, 20% Magliocco Canino, 5% Greco Nero, 5% Nerello Cappuccio
Formato: 75 cl.
Alcool: 13,5%
Annata:
Vinificazione: in serbatoi di acciaio termocondizionati
Affinamento: 12 mesi in barriques poi minimo 6 mesi di bottiglia
Malolattica: svolta
Struttura: di buona struttura
Altitudine media: 250 metri sul livello del mare
Tipologia del terreno: creto ghiaioso
Sistema di allevamento: filari a guyot e cordone speronato
Ceppi per ettaro: 10,000
Resa per pianta: 1,5 Kg
La descrizione del sommelier
Rubino lucente. Sorprende e convince. Naso complesso, abbastanza ampio e di grande finezza. L'eleganza è la protagonista indiscussa, un ventaglio olfattivo davvero attraente: gelatina di frutta fumé, miele di sulla, crema di olive nere, sentori vegetali, brezza marina, mentolo ed erbette aromatiche, frutti neri e rossi in confettura, in evoluzione. Si rilassa al gusto scivolando abbondante e sinuoso. Alcol, tannini, acidità e sapidità tessono un palato abbastanza potente ma domato. Un sorso leggiadro, di ottima bevibilità e persistenza. Complimenti!
Consigli del sommelier
Da abbinare a primi e secondi di cane, salumi e formaggi stagionati, panini gourmet, pizze complesse, timballi al forno.
Pronto da bere subito, ma se riposa in bottiglia saprà sorprenderti ancora di più.
Temperatura di servizio consigliata: 16/18 gradi
Bicchiere consigliato: calice con apertura ampia
Idea regalo: per occasioni da ricordare.
L'azienda
CLICCA QUI e scopri altri dettagli su questa azienda nel mio blog.
Scheda tecnica