
Filetti di alici con nduja di Fish Different
Azienda: Fish Different
Provenienza: Anoia
Peso: 140 gr
Azienda: Antiche Vigne
Provenienza: Rogliano CS
Annata: 2019
Politiche per la sicurezza
Politiche per le spedizioni
Politiche per i resi merce
Scheda tecnica del vino
Tipologia: Vino rosso fermo
Denominazione: Terre di Cosenza DOP
Provenienza: Rogliano CS
Produttore: Antiche Vigne
Vitigni: magliocco in prevalenza e greco nero
Formato: 75 cl.
Alcool: 13%
Annata: 2019
Consumo ideale: entro la fine del 2022
Vinificazione: in serbatoi di acciaio termocondizionati
Affinamento: acciaio per un tempo variabile prima dell'imbottigliamento
Malolattica: svolta
Struttura: di media struttura
La descrizione del sommelier
Le uve sono raccolte nelle ore più fresche della giornata e lavorate subito in cantina. Dopo la pigiodiraspatura i chicchi lasciati interi subiscono uno shock termico con temperature prossime allo zero. La fermentazione avviene a temperatura controllata per circa 5/6 giorni e dopo lasciato a maturare in acciaio per un periodo di tempo variabile prima dell’imbottigliamento.
Iuvenis ovvero " il giovane". Rubino chiaro, con sfumature violacee. Questo vino fa il lavoro che gli viene chiesto, naso netto e deciso su complesse e intense note di frutti rossi maturi e lavorati, seguono fiori di campo, e chiude con note vegetali e di gesso. In bocca è di facile beva, fresco e sapido, con questo rintocco costante di frutta come more, bacche di ginepro, mirtillo nero, ciliegia in marasca. Mai banale, abbastanza persistente, con finale che spinge sulla freschezza e lo rende molto beverino.
Consigli del sommelier
Se si preferisce berlo fresco si può abbassare di qualche grado. Vino eccellente per apericena a base di salumi e formaggi semi stagionati; accompagna anche percorsi gastronomici a base di verdure e fritture, primi molto leggeri, e... provalo con una pizza salsiccia e funghi, ti stupirà.
Pronto da bere subito.
Temperatura di servizio consigliata: 14/16 gradi
Bicchiere consigliato: calice con apertura media
Idea regalo: per ogni occasione.
L'azienda
CLICCA QUI e scopri altri dettagli su questa azienda nel mio blog.
Scheda tecnica
vino artigianale
ottimo rapporto qualità prezzo