
Taralli artigianali scaldati integrali di Callipo
Azienda: Callipo
Provenienza: Pizzo
Peso: 330 gr
Azienda: Chimento
Provenienza: Bisignano
Annata: 2018
Politiche per la sicurezza
Politiche per le spedizioni
Politiche per i resi merce
Scheda tecnica del vino
Tipologia: Vino rosso fermo
Denominazione: Calabria IGP
Provenienza: Bisignano, Cosenza
Produttore: Chimento
Vitigni: magliocco dolce 100%
Formato: 75 cl.
Alcool: 14%
Annata: 2018 annata corrente
Consumo ideale: entro la fine del 2026
Vinificazione: in serbatoi di acciaio termocondizionati per 20 giorni
Affinamento: successivamente il vino viene separato dalle vinacce e posto a maturare in tini d’acciaio inox. Il "Venticinque Marzo" viene imbottigliato nel tardo autunno successivo alla raccolta con ulteriore affinamento in vetro per 6 mesi.
Malolattica: svolta
Struttura: di buona struttura
Altitudine vigneto: 620 metri s.l.m.
Terreno: tendenzialmente argilloso
Sistema di allevamento: alberello
Densità dei ceppi: 2.500 per ettaro
Produzione per ettaro: 35 quintali
Contiene solfiti
NOTA: prezzo consigliato e imposto dal produttore. Per trattamenti riservati chiamami al 3462414867
Terreno e Vigneto: Terreno fertile di tipo argilloso dal caratteristico colore “rossastro” per la presenza di abbondante apporto di ferro. Il vigneto presenta 2500 ceppi per ettaro, coltivati ad alberello, che consente un'impostazione nello spazio di tipo tridimensionale, permettendo al vento, al sole di girare attorno alla vite.La Verticalità è fondamentale nell’impianto di questo particolare vigneto, che con l’aiuto delle terrazze, dei muretti a secco, risale le pendenze della collina determinando le condizioni ideali per la produzione del vitigno autoctono Magliocco Dolce.
La descrizione del sommelier
Il suo rubino uniforme e placido nasconde un caleidoscopio pronto a vorticare: sa di marasca, violetta e rosa canina, foglie e radici, menta e agrumi freschi, macchia tirrenica e ricco bagaglio speziato. Capace all'assaggio di un accelerazione spaventosa a metà dello sviluppo, allorché con apparente nonchalance fodera l'intero cavo orale imponendo i suoi deliziosi sapori per molti minuti. Finale piacevolmente sapido e decisamente armonico. Davvero un grande vino!
Consigli del sommelier
Perfetto per un percorso di salumi e formaggi stagionati, da abbinare a primi con salse rosse a base di carne, anche selvaggina, secondi di carne in umido, arrosto, timballi di pasta al forno.
Pronto da bere subito, ma se riposa in bottiglia saprà sorprenderti ancora di più.
Temperatura di servizio consigliata: 16/18 gradi
Bicchiere consigliato: calice con apertura ampia
Idea regalo: un vino per occasioni importanti, da regalare ad esperti del settore, un rosso avvolgente, potente e unico, regalatelo anche se volete sorprendere!!
L'azienda
CLICCA QUI e scopri altri dettagli su questa azienda nel mio blog.
Scheda tecnica
consigliato dal sommelier
vino artigianale
idea regalo