Calabria rosato IGT Almarisa di Russo & Longo
Consigliato dal sommelier

consigliato dal sommelier

Idea Regalo

idea regalo

Calabria rosato IGT Almarisa di Russo & Longo

10,90 €
Tasse incluse

Azienda: Russo & Longo
Provenienza: Strongoli
Annata: 2022

Produttore: Russo & Longo
Quantità
In Stock

Pagamenti sicuri al 100%
 

Politiche per la sicurezza

 

Politiche per le spedizioni

 

Politiche per i resi merce

Scheda tecnica del vino
Tipologia: vino rosato fermo
Denominazione: Calabria IGT
Provenienza: Strongoli KR
Produttore: Russo & Longo
Vitigni: gaglioppo 100%
Formato: 75 cl.
Alcool: 13%
Annata: 2022 rosato longevo
Consumo ideale: entro la fine del 2025
Vinificazione: in serbatoi di acciaio termocondizionati
Affinamento: 6 in barrique di secondo passaggio e poi bottiglia
Malolattica: non svolta
Struttura: di buona struttura
Contiene solfiti

La descrizione del sommelier
Nuovo nato in casa Russo & Longo, nasce infatti un rosato strutturato, importante, con rese molto basse e con fermentazione e affinamento in legno grande di secondo passaggio. Si chiama ALMARISA e nasce da uve 100% gaglioppo, il re della nostra regione. Un tributo alla storia di Petelia, fedele colonia romana che diede i natali all'attuale città di Strongoli, rivisitato in chiave moderna per guardare al futuro senza dimenticare gli antichi fasti di un passato glorioso. È quanto si cela dietro questa nuova etichetta.

Un sincero omaggio alle radici del territorio petelino e alla sua monetazione antica, avvolta da un azzurro intenso, rappresenta graficamente in primo piano la Dea Nike, divinità della mitologia greca simboleggiante la vittoria, la cui figura venne utilizzata intorno alla fine del IV secolo a.C. proprio in alcune monete battute dalla zecca di Petelia, concessa durante l’impero romano. La storia racconta, infatti, che i primi contatti tra Roma e Petelia risalgono al 278 a.C., epoca in cui l’attuale Strongoli cade sotto l’egemonia romana per mano del console Publio Valerio Levino stringendo un forte patto di amicizia con Roma e iniziando al contempo a sperimentare un periodo di autonomia. Col passare del tempo i legami tra le due popolazioni si rafforzano sempre di più e in occasione della seconda guerra punica, che vide la vittoria di Annibale nella battaglia di Canne, Petelia per ben undici mesi resiste strenuamente all'assedio dei cartaginesi. Una prova di fedeltà che in seguito alla vittoria romana fu ricompensata con la città dichiarata libera e federata ma soprattutto con il diritto a battere moneta. Da quel momento in poi prendono vita una vasta serie di emissioni in bronzo tra cui spicca proprio l’oncia scelta per rappresentare l’etichetta di Almarisa, una moneta raffigurante il volto di Ares sulla parte anteriore e sul retro l’immagine della Dea Nike che tiene con sé la corona della vittoria. Un particolare riferimento archeologico che testimonia con orgoglio la passione con cui la cantina sottolinea l’importanza legata alle origini del proprio territorio, caratterizzato da un invidiabile patrimonio storico che, ancora oggi, si tramanda di generazione in generazione.

Alla vista è luminoso e sembra una gemma, ricorda un ambra rossa. Raggiunge il naso, con complessità e intensità, con incisivi profumi speziati di zenzero, cardamomo, ortensia, cannella e pepe rosa. Prosegue molto fruttato, all'insegna dell'arancia rossa sanguinella e delle fragoline di bosco; poi resine, miele di menta, un ricco cesto di fiori di campo e fiori officinali. Chiude la scena con un'impronta mediterranea salmastra molto seducente. Bocca equilibrata e compatta, con riuscita integrazione tra volume e freschezza. Incredibilmente soave, denso di materia e di sapore (corrispondente), proporzionato nella dinamica gustativa. Chiude lungo e in armonia, decisamente dissetante su un mix di frutta rossa, agrumi e la nota salmastra che riesce a mettere i brividi! Un'ondata di freschezza che invoglia irresistibilmente a berne ancora. Un progetto ben riuscito subito dalla prima annata (2019).

Consigli del sommelier
Si presta benissimo per taglieri di salumi e formaggi semistagionati, antipasti vegetariani e di mare, ideale con grandi primi e risotti di mare, pesce grasso al forno. Un rosato che stupirà tutti a tavola!

Pronto da bere subito.
Temperatura di servizio consigliata: 6/8 gradi
Bicchiere consigliato: calice con apertura media
Idea regalo: per ogni occasione, per amanti dei rosati ricchi di carattere.

L'azienda
CLICCA QUI e scopri altri dettagli su questa azienda nel mio blog.

Russo & Longo
CBG2553

Scheda tecnica

SELEZIONE
Consigliato dal Sommelier
Idea Regalo
FAMIGLIA
Vini rosati Calabria
PRODUTTORE
Russo & Longo
MOMENTO IDEALE
apericena strutturato
cena / pranzo
degustazione tecnica
ABBINAMENTO
carne bianca
pesce crudo
primi piatti di mare
salumi e formaggi
secondi piatti di mare
PROVENIENZA
Calabria - Strongoli
FATTO CON
gaglioppo 100%
VINIFICAZIONE
acciaio
AFFINAMENTO
legno
DENOMINAZIONE
IGT Calabria rosato
STRUTTURA
di buona struttura
ALCOL
13%
FORMATO
75 cl
Consigliato dal sommelier

consigliato dal sommelier

Idea Regalo

idea regalo

TOP