• -25%
Terre di Cosenza rosso riserva DOP Laos di Verbicaro Viti e Vini
Premiato

premiato

Idea Regalo

idea regalo

Consigliato dal sommelier

consigliato dal sommelier

Terre di Cosenza rosso riserva DOP Laos di Verbicaro Viti e Vini

23,00 €
17,25 € Risparmia 25%
Tasse incluse

Azienda: Verbicaro V.V.
Provenienza: Verbicaro
Annata: 2016

Quantità
In Stock

Pagamenti sicuri al 100%
 

Politiche per la sicurezza

 

Politiche per le spedizioni

 

Politiche per i resi merce

Scheda tecnica del vino
Tipologia: vino rosso fermo
Denominazione: Terre di Cosenza DOP - sottozona Verbicaro
Provenienza: Verbicaro (CS)
Produttore: Verbicaro Viti e Vini
Vitigni: magliocco in prevalenza, greco nero e piccole percentuali di malvasia bianca
Formato: 75 cl.
Alcool: 14%
Annata: 2016 annata corrente vino longevo e perfetto
Consumo ideale: entro la fine del 2030
Vinificazione: in rosso / in serbatoi di acciaio termocondizionati
Affinamento: 6 mesi in acciaio poi 12 mesi in rovere francese e poi altri mesi di bottiglia
Malolattica: svolta
Struttura: di ottima struttura
Contiene solfiti
Premi: tra i migliori 100 vini rossi d'Italia secondo la guida Golosaria 2021

ALTRE INFO UTILI:
Anno d’impianto del vigneto: parte piu vecchia nel 1990 e parte piu giovane nel 2010
Pendenza: 30%
Natura del terreno: terra rossa
Altitudine: da 200 a 450 metri s.l.m.
Forma di allevamento: cordone speronato
Ceppi per ettaro: circa 3.900
Numero di gemme per pianta: da 2 a 4
Produzione per ettaro: max 50 quintali
Periodo vendemmia: ottobre
Modalità di raccolta: manuale
Modalità di pigiatura: pigiadiraspatrice meccanica
Modalità di pressatura: soffice massimo 2 bar
Temperatura di vinificazione: controllata tra i 18 e 23 gradi
Macerazione sulle bucce: si per minimo 18 giorni
Utilizzo di lieviti selezionati: si
Chiarifiche: si
Filtrazione: si
Delestage: si
Rimontaggio: si
Resa vino: in 45%
Bottiglie prodotte per vendemmia: circa 1.300

La descrizione del sommelier
La vigna di questo grande rosso calabrese si trova adiacente gli scavi dell'antica città di Laos.
Laos era un'antica città che sorgeva sulla riva destra del fiume Laus. Corrisponde all'attuale Marcellina, frazione di Santa Maria del Cedro, adiacente a Scalea. "Laos" (Λάος in greco), è stata fondata dagli abitanti di Sibari che erano fuggiti dalla distruzione della loro città, avvenuta nel 510 a.C. in seguito alla guerra contro Crotone. Al tempo di Plinio la città era già scomparsa. La monetazione di Laos (il toro retrospiciente) indica i legami della città con Sibari, le cui monete avevano la stessa tipologia. Secondo il grande storico romano Strabone, Laos era grande quanto Pompei. I resti delle città si trovano sul colle San Bartolo, in frazione Marcellina. I numerosi reperti rinvenuti sono oggi conservati nell'antiquarium di Scalea e al Museo Nazionale della Magna Grecia di Reggio Calabria. Gli scavi dell'area archeologica sono oggi ostacolati dallo sviluppo urbanistico del centro abitato, cresciuto proprio al di sopra di Laos. Vicino alla sorgente del fiume Laos sorgeva la città di Ursentum (Orsomarso).

presto online una mia descrizione personale

Consigli del sommelier
Vino rosso da meditazione, per una degustazione tecnica, da abbinare a grandi carni rosse, selvaggina e formaggi stravecchi. Ottimo anche con cioccolato fondente.

Pronto da bere subito, ma se riposa in bottiglia saprà sorprenderti ancora di più.
Temperatura di servizio consigliata: 14/16 gradi
Bicchiere consigliato: calice con apertura ampia
Idea regalo: per occasioni da ricordare, ottimo per gli amanti di vino rotondi e con terziari evidenti.

L'azienda
CLICCA QUI e scopri altri dettagli su questa azienda nel mio blog.

CBG2970

Scheda tecnica

SELEZIONE
Consigliato dal Sommelier
Idea Regalo
Premiato
FAMIGLIA
Vini rossi Calabria
PRODUTTORE
Verbicaro Viti e Vini
MOMENTO IDEALE
cena
da meditazione
degustazione tecnica
ABBINAMENTO
carne al sangue
formaggi stagionati
primi piatti con ragù
selvaggina
spezzatino di carne
zuppe di terra
PROVENIENZA
Calabria - Cosenza
FATTO CON
magliocco in prevalenza
VINIFICAZIONE
acciaio
AFFINAMENTO
legno
DENOMINAZIONE
DOP Terre di Cosenza
STRUTTURA
di ottima struttura
ALCOL
14%
FORMATO
75 cl
OFFERTE
in promozione

prodotti consigliati

Premiato

premiato

Idea Regalo

idea regalo

Consigliato dal sommelier

consigliato dal sommelier

TOP