
Formaggio di capra a latte crudo erborinato di Santanna Maria Procopio
Azienda: Santanna
Provenienza: Amantea
Peso: 500 gr
Azienda: A. Lombardo
Provenienza: Bianco
Annata: 2020
Politiche per la sicurezza
Politiche per le spedizioni
Politiche per i resi merce
Scheda tecnica del vino
Tipologia: vino bianco fermo orange
Denominazione: Calabria IGT
Provenienza: Bianco ( RC )
Produttore: Antonella Lombardo
Vitigni: greco di Bianco 100%
Formato: 75 cl.
Alcool: 14,5%
Annata: 2020 vino longevo e perfetto - annata corrente
Bottiglie prodotte: 1.700
Vinificazione: previo leggero appassimento in pianta, dopo accurata selezione delle uve, raccolte nelle ore più fresche della giornata al fine di preservare gli aromi viene posto in fruttai al fine di completare l’appassimento per ulteriori 20 gg. Diraspatura e leggera pigiatura a mano. Fermenta in acciaio sulle proprie bucce e con i naturali lieviti indigeni presenti sulle uve a temperatura controllata.
Affinamento: in acciaio sulle fecce fini per minimo 18 mesi e poi minimo 3 mesi di bottiglia
Malolattica: non svolta
Struttura: di ottima struttura
Secondo il sommelier è da consumare entro il: 2035
Contiene solfiti
Ultimi premi: tre bicchieri gambero rosso 2022
Altre info utili:
Esposizione Vigneto:
Estensione del vigneto:
Pendenza:
Natura del terreno: argillosi, con marne calcaree di origine pliocenica
Altitudine: 50/100 metri s.l.m.
Forma di allevamento: guyot doppio
Anno di impianto:
Densità d’impianto: 4.000 piante per ettaro
Numero di gemme per pianta:
Produzione per ceppo: meno di 1 kg
Produzione per ettaro: 30 quintali
Periodo vendemmia: seconda decade di settembre
Modalità di raccolta: manuale
Modalità di pigiatura:
Modalità di pressatura:
Temperatura di vinificazione:
Macerazione sulle bucce:
Utilizzo di lieviti selezionati:
Chiarifiche:
Filtrazione:
Resa vino:
La descrizione del sommelier
Cheiras, fatto a mano in greco parlato. Perché, appunto, ci tiene Antonella a specificare che è fatto completamente a mano: dalla selezione degli acini appassiti, alla pigiatura e follatura del mosto, svinatura ecc ecc. Tutto fatto a mano !!Presto online una mia descrizione personale.
Consigli del sommelier
Vino da fine pasto, grandi secondi di mare complessi o formaggi stagionati di un certo spessore. Fate in modo di mangiare molto poco con questi vini nel bicchiere!!!
Pronto da bere subito ma darà il meglio di se tra qualche anno.
Temperatura di servizio consigliata: 12/14
Bicchiere consigliato: calice con apertura ampia
Idea regalo: per ogni occasione. Ottima idea regalo.
L'azienda
CLICCA QUI e scopri altri dettagli su questa azienda nel mio blog.
Scheda tecnica
vino artigianale
consigliato dal sommelier
premiato