
Formaggio di capra a latte crudo in cera d'api di Santanna Maria Procopio
Azienda: Santanna
Provenienza: Amantea
Peso: 500 gr
Azienda: A. Lombardo
Provenienza: Bianco
Annata: 2019
Politiche per la sicurezza
Politiche per le spedizioni
Politiche per i resi merce
Scheda tecnica del vino
Tipologia: vino rosso fermo
Denominazione: Calabria IGT
Provenienza: Bianco ( RC )
Produttore: Antonella Lombardo
Vitigni: Gaglioppo 100% da una vigna impiantata nel 1990
Formato: 75 cl.
Alcool: 14%
Annata: 2019 annata corrente
Bottiglie prodotte: 2.000
Vinificazione: in serbatoi di acciaio termocondizionati, macerazione sulle bucce, e svinatura
Fermentazione: 25 giorni con lieviti indigeni
Affinamento: 6 mesi in acciaio, poi 12 mesi di barriques rigenerate e tonneau nuovo, poi di nuovo in acciaio per 3 mesi e poi bottiglia.
Malolattica: svolta spontaneamente
Struttura: di ottima struttura
Secondo il sommelier è da consumare entro il: 2035
Contiene solfiti
Altre info utili:
Anno d’impianto del vigneto: 1990
Presenza di ceppi antichi: SI
Esposizione Vigneto: sud/est
Estensione del vigneto: 1 ettaro
Pendenza del terreno: leggermente declive
Natura del terreno: argilloso
Altitudine: 70 m slm
Forma di allevamento: spalliera e alberello
Ceppi per ettaro: 3500
Numero di gemme per pianta: da 4 a 8
Produzione per ceppo: max 1 kg
Produzione per ettaro: 4000 kg circa
Periodo vendemmia: prima decade di ottobre
Modalità di raccolta: manuale
Modalità di pigiatura: con pigiadiraspatrice
Modalità di pressatura: sofficissima, solo 0,4 bar
Temperatura di vinificazione: controllata circa 28 gradi
Macerazione sulle bucce: 25 giorni
Rimontaggi: SI giornalieri
Delestage: NO
Utilizzo di lieviti selezionati: NO
Chiarifiche: NO
Filtrazione: NO
Resa vino: da 40 quintali di uva circa 1500 litri
La descrizione del sommelier
AORISTO > categoria verbale greca che significa tempo indefinito (passato, presente e futuro), tutta la storia di un territorio racchiusa in un calice di vino. Presto online una mia descrizione personale
Consigli del sommelier
Un rosso strepitoso da tirar fuori quando si vuol mandare al tappeto amici ed esperti del settore. Carni rosse, anche selvaggina (meglio se volatili), secondi al forno, ragù strutturati, formaggi stagionati di montagna, caprini stravecchi... c'è da sbizzarrirsi, perfetto anche con zuppa di crostacei e tonno rosso.
Pronto da bere subito ma darà il meglio di se tra qualche anno.
Temperatura di servizio consigliata: 14/16
Bicchiere consigliato: calice con apertura ampia
Idea regalo: per ogni occasione. Ottima idea regalo.
L'azienda
CLICCA QUI e scopri altri dettagli su questa azienda nel mio blog.
Scheda tecnica
vino artigianale
consigliato dal sommelier
idea regalo