
Nduja di maiale nero calabrese d'Aspromonte 350gr
Azienda: Nero d'Aspromonte
Provenienza: Siderno
Peso: 350 gr
Azienda: Dell'Aquila
Provenienza: Cirò
Annata: 2018
Politiche per la sicurezza
Politiche per le spedizioni
Politiche per i resi merce
Scheda tecnica del vino
Tipologia: vino rosso fermo
Denominazione: Cirò rosso classico superiore DOC
Provenienza: Ciro Marina (KR)
Produttore: Fratelli Dell'Aquila Vini Cirò
Vitigni: gaglioppo 100%
Formato: 75 cl.
Alcool: 13,5%
Annata: 2018
Consumo ideale: entro la fine del 2028
Vinificazione: spontanea con lieviti indigeni in serbatoi di acciaio termocondizionati con pressatura molto soffice
Affinamento: minimo 18 mesi in acciaio e poi tanta bottiglia fino alla commercializzazione
Malolattica: svolta spontaneamente
Struttura: di ottima struttura
Suolo: argilloso
Altezza vigneto: da 0 a 200 metri s.l.m.
Forma di allevamento: cordone speronato
Età del vigneto: oltre 15 anni
Densità d'impianto: 5.000 ceppi per ettaro
Epoca di vendemmia: settembre
Produzione per ceppo: 1,5 kg per pianta
Produzione per ettaro: 50 quintali circa
Contiene solfiti
La descrizione del sommelier
presto online una mia descrizione personale
Consigli del sommelier
Un rosso di grande forza sapida e spinta acida, complesso e strutturato, un po' come tutti i rossi della cantina dell'Aquila. Sono rossi molto versatili, dall' ottima beva, e compagni straordinari sia per momenti tecnici che per accompagnare pietanze calde e fredde. Una "bistecca" di caciocavallo sulla piastra, antipasti di salumi e formaggi pregiati, lardo, culatello e mortadella di maiale nero (trovate tutto su questo store), fritture, zuppe, spezzatini, paste al forno o paste ripiene, carne rossa e bianca, grigliata e al forno con le patate, agnello, anche selvaggina. Insomma, dategli sostanza e lui risponderà con sostanza. I vini rossi della Cantina dell'Aquila non mi deluderanno.
Pronto da bere subito, ma se riposa in bottiglia ti sorprenderà
Temperatura di servizio consigliata: 14/16 gradi
Bicchiere consigliato: calice con apertura media
Idea regalo: per ogni occasione, per veri amatori di vini di nicchia e legati al territorio
L'azienda
CLICCA QUI e scopri altri dettagli su questa azienda nel mio blog.
Scheda tecnica
vino artigianale
ottimo rapporto qualità prezzo