
Pecorino del Monte Poro DOP a latte crudo fresco di Gabriele Crudo mezza forma 500gr
Azienda: Gabriele Crudo
Provenienza: Monte Poro
Peso: 600 gr
Azienda: Garrubba
Provenienza: Cirò
Annata: 2018
Politiche per la sicurezza
Politiche per le spedizioni
Politiche per i resi merce
Scheda tecnica del vino
Tipologia: Vino rosso fermo
Denominazione: Ciro DOC
Provenienza: Melissa - Ciro Marina
Produttore: Cantina Garrubba
Vitigni: gaglioppo 80% altre varietà autorizzate 20%
Formato: 75 cl.
Alcool: 13,5%
Annata: 2018 annata corrente
Consumo ideale: entro la fine del 2028
Vinificazione: in serbatoi di acciaio termocondizionati
Affinamento: 24 mesi in carati di legno allier mediamente tostato e di varie dimensioni e poi minimo 12 mesi bottiglia
Malolattica: svolta
Struttura: di buona struttura
Contiene solfiti
La descrizione del sommelier
Presso i Greci e i Romani, il simposio era quella pratica conviviale, che faceva seguito al banchetto, durante la quale i commensali bevevano secondo le prescrizioni del simposiarca, intonavano canti conviviali, si dedicavano ad intrattenimenti di vario genere come recita, di carmi, danze, conversazioni, giochi ecc. Rubino compatto con riflessi granato. Naso minerale, maturo e scuro, con piacevoli sentori di prugne, marmellata di more, corteccia, resina, liquirizia gommosa, cioccolatini ripieni di liquore di marasca, caffe, cacao. Nel sottofondo vi è qualche percezione di note balsamiche ed erbette aromatiche. Il sorso è coerente, struttura importante, retta da tannini abbastanza equilibrati, fresco, ma con finale sapido. Un bel bicchiere di vino, e lo è ancora di piu visto il prezzo!
Consigli del sommelier
Vino eccellente per apericena importanti a base di formaggi stagionati, salumi tipici calabresi e salumi di selvaggina. Si abbina a piatti gastronomici strutturati, primi con salse rosse di carne, secondi di carne come arrosti ecc. Io l'ho provato con una zuppa di tonno rosso e pomodorini, strepitoso!
Pronto da bere subito, ma se riposa in bottiglia saprà sorprenderti ancora di più.
Temperatura di servizio consigliata: 16/18 gradi
Bicchiere consigliato: calice con apertura ampia
Idea regalo: per ogni occasione. Un ottimo Cirò da cui iniziare a conoscere questa denominazione.
L'azienda
CLICCA QUI e scopri altri dettagli su questa azienda nel mio blog.
Scheda tecnica
vino artigianale
ottimo rapporto qualità prezzo