
Taralli artigianali scaldati al peperoncino di Callipo
Azienda: Callipo
Provenienza: Pizzo
Peso: 330 gr
Azienda: Dell'Aera
Provenienza: Soveria Simeri
Annata: 2021
Politiche per la sicurezza
Politiche per le spedizioni
Politiche per i resi merce
Scheda tecnica del vino
Tipologia: vino rosso fermo
Denominazione: Calabria rosso IGT
Provenienza: Soveria Simeri (CZ)
Produttore: Cantina Dell'Aera
Vitigni: calabrese in prevalenza e merlot
Formato: 75 cl.
Alcool: 13%
Annata: 2021
Consumo ideale: entro la fine del 2026
Vinificazione: nel pieno rispetto delle uve, con crio-macerazione pre-fermentativa, separazione dalle bucce mediante pressatura soffice e fermentazione a temperatura controllata.
Affinamento: 6/10 mesi in acciaio e poi minimo 3 mesi di bottiglia
Malolattica: svolta spontaneamente
Struttura: di buona struttura
Contiene solfiti
Altre info utili:
Tenuta di coltivazione: San Giacomo
Tipologia terreno: Argilloso Calcareo
Altitudine: 70 m. slm
Esposizione: Sud – Ovest
Coltivazione: Agricoltura Integrata Certificata
Sistema di allevamento: guyot e cordone speronato
Produzione per ceppo: 1.8 kg
Epoca di raccolta: seconda decade di Settembre
Raccolta: manuale con selezione delle uve
La descrizione del sommelier
Il nome di questo particolare vino Rosso deriva dalla tecnica di produzione, ovvero KRIO-macerazione, metodo che consente di estrarre a freddo dalle bucce solo le componenti aromatiche e cromatiche, che permettono a questo vino rosso di poter essere servito anche fresco.
Presto online una mia descrizione personale.
Consigli del sommelier
Perfetto con un ricco e complesso apericena di prodotti tipici, salumi e formaggi. Ancora, primi ricchi e strutturati con salse rosse a base di carne, secondi di carne, arrosti, grigliate. Provatelo con una zuppa di tonno rosso e crostacei, vi stupirà !!
Pronto da bere subito, ma se riposa in bottiglia saprà sorprenderti ancora di più.
Temperatura di servizio consigliata: 16/18 gradi
Bicchiere consigliato: calice con apertura media
Idea regalo: per ogni occasione. Colpisce anche esperti del settore e ricercatori di vini di nicchia.
L'azienda
CLICCA QUI e scopri altri dettagli su questa azienda nel mio blog.
Scheda tecnica
vino artigianale