Vino Artigianale

vino artigianale

Rapporto qualità - prezzo

ottimo rapporto qualità prezzo

Idea Regalo

idea regalo

Vino Spumante Charmat VS Mishalai di Cantine Benvenuto

11,90 €
Tasse incluse

Azienda: Cantine Benvenuto
Provenienza: Pizzo
Annata: s.a.

Produttore: Benvenuto
Quantità
In Stock

Pagamenti sicuri al 100%
 

Politiche per la sicurezza

 

Politiche per le spedizioni

 

Politiche per i resi merce

Scheda tecnica del vino
Tipologia: vino spumante metodo charmat
Denominazione: VS vino spumante
Provenienza: Francavilla Angitola VV
Produttore: Cantine Benvenuto
Vitigni: 90% malvasia e 10% zibibbo presidio slow food "zibibbo di Pizzo"
Formato: 75 cl.
Alcool: 12,5%
Annata: s.a. (uve annata 2022)
Consumo ideale: entro la fine del  2024
Vinificazione: dopo una rigorosa selezione manuale dei grappoli, l’uva viene diraspata e delicatamente pigiata, per avviare una macerazione a freddo per circa 24 ore. In seguito alla pressatura soffice, il mosto, a bassa temperatura, resta a decantare per 48h. La parte limpida si avvia alla fermentazione, in vasche d’acciaio da 50 hl a temperatura controllata, ad opera di lieviti indigeni. Fermentazione alcolica svolta sempre a temperatura controllata, 
Rifermentazione: in autoclave, metodo charmat lungo
Affinamento: sui lieviti in autoclave per minimo 6/8 mesi poi bottiglia
Struttura: di media struttura
Contiene solfiti
Note del vigneto: le uve vengono coltivate nel territorio di Francavilla Angitola  ad una altitudine di 350 m sul mare, su terrazze naturali, con forma di allevamento a cordone speronato. Produzione per ha: 40 q.li in regime biologico, su terreno ricco di minerali. Età vigneto 25 anni.

La descrizione del sommelier
Le uve vengono coltivate nel comune di Francavilla Angitola ad una altezza di 350 m.s.l.m. su terrazze naturali. L'età del vigneto è di 25 anni. E' stata proprio l'uva zibibbo di Pizzo (portata dai Fenici) a spingere il giovane Abruzzese di lontani origini calabresi a ritornare nella Terra del suo bisnonno e a investire in questa uva di cui la coltivazione a Francavilla Angitola si perde nel tempo. In molti hanno scritto sul vino di questo piccolo paese, noto come il paese del Drago. Barrio, Marafioti e Fra Leandro Alberti (1500) sono solo alcuni che decantavano la perfezione del vino prodotto in questa area. Dopo infinite sperimentazioni è riuscito a produrre un zibibbo secco da pasto capace di mettere d'accordo tutti.
Elegante, agile, complesso e persistente.

Presto online una mia descrizione personale

Consigli del sommelier
Ottimo vino per aperitivi, apericena ricchi e complessi, formaggi freschi, fritture, mortadella di maiale nero, antipasti di mare e primi di pesce.

Pronto da bere subito.
Temperatura di servizio consigliata: 4/6 gradi
Bicchiere consigliato: calice spumante
Idea regalo: per ogni occasione. Per amanti di bollicine diverse, del sud, e da uve autoctone. 

L'azienda
CLICCA QUI e scopri altri dettagli su questa azienda nel mio blog.

Benvenuto
CBG3510

Scheda tecnica

SELEZIONE
Consigliato dal Sommelier
Idea Regalo
Rapporto qualità prezzo
Vino Artigianale
FAMIGLIA
Vini spumanti Calabria
PRODUTTORE
Benvenuto
MOMENTO IDEALE
aperitivo
cena / pranzo
da chiacchiera
ABBINAMENTO
antipasti di mare misti
formaggi freschi
fritture
insalate gourmet
pesce crudo
primi piatti con verdure
primi piatti di mare
stuzzichini prima del pasto
PROVENIENZA
Calabria - Vibo Valentia
FATTO CON
malvasia in prevalenza
VINIFICAZIONE
acciaio
AFFINAMENTO
sui lieviti da 03 a 24 mesi
DENOMINAZIONE
VSQ di Calabria
STRUTTURA
di media struttura
ALCOL
12,5%
FORMATO
75 cl

prodotti consigliati

Vino Artigianale

vino artigianale

Rapporto qualità - prezzo

ottimo rapporto qualità prezzo

Idea Regalo

idea regalo

TOP