
'A Maritata peperoncino e cipolla a nozze di Suriano Giancarlo
Azienda: Suriano
Provenienza: Amantea
Peso: 212 gr
Azienda: Ippolito 1845
Provenienza: Cirò
Annata: 2019 annata corrente
Politiche per la sicurezza
Politiche per le spedizioni
Politiche per i resi merce
Scheda tecnica del vino
Tipologia: Vino rosso fermo
Denominazione: Ciro DOC
Provenienza: Ciro Marina (KR)
Produttore: Ippolito 1845
Vitigni: gaglioppo 100% (raccolto nella metà di Ottobre)
Formato: 75 cl.
Alcool: 14,5%
Annata: 2019
Consumo ideale: entro la fine del 2030
Vinificazione: in serbatoi di acciaio termocondizionati
Affinamento: 24 mesi in botti di rovere poi minimo 12 mesi tra acciaio e bottiglia prima della commercializzazione.
Malolattica: svolta
Struttura: di ottima struttura
Contiene solfiti
La descrizione del sommelier
Colli del Mancuso, la contrada dove sorge la vigna. Prima di condividere con voi le mie sensazioni su questo vino, vi anticipo e vi dico che, secondo il mio modesto parere, ci troviamo di fronte al miglior " Ciro rosso classico superiore riserva " rapporto qualità prezzo in commercio senza alcun dubbio.
Rubino che vira al granato. Naso complesso tendente all'ampio, profondo e intenso. Tutti i vini di questa azienda si contraddistinguono per una eleganza fuori dalla norma, vini di grande stoffa e struttura ma che si concedono con grazia. Evidenti sono le note di frutta matura e lavorata, come ciliegia, confettura di mirtilli, sciroppo di uva, seguono... fiori secchi, fieno bagnato, note balsamiche, cenni si spezie dolci, cacao tostato, in evoluzione. Il sorso è perfettamente coerente al naso, dominano le note fruttate, e spiccano le parti dure, è fresco e sapido, tannini taglienti e perfettamente integrati, estratti da mani sapienti.
Consigli del sommelier
Un bicchiere di vino che accompagna egregiamente percorsi strutturati, da abbinare a primi e risotti con salse rosse a base di carne o verdure, secondi di carne, salumi e secondi di selvaggina, timballi al forno, zuppe, formaggi stagionati, salumi con tendenza grassa.
Pronto da bere subito, ma se riposa in bottiglia saprà sorprenderti ancora di piu.
Temperatura di servizio consigliata: 16/18 gradi
Bicchiere consigliato: calice con apertura media/ampia
Idea regalo: per ogni occasione.
L'azienda
CLICCA QUI e scopri altri dettagli su questa azienda nel mio blog.
Scheda tecnica
premiato
ottimo rapporto qualità prezzo
consigliato dal sommelier