
Pecorino di Crotone stagionato DOP spicchio 500gr di Maiorano
Azienda: Maiorano
Provenienza: Crotone
Peso netto: 500 gr
Azienda: Masseria Falvo
Provenienza: Saracena CS
Annata: 2017
Politiche per la sicurezza
Politiche per le spedizioni
Politiche per i resi merce
Scheda tecnica del vino
Tipologia: Vino rosso fermo
Denominazione: Terre di Cosenza rosso riserva DOP
Provenienza: Saracena (CS)
Produttore: Masseria Falvo
Vitigni: magliocco 100%
Formato: 75 cl.
Alcool: 15%
Annata: 2017 annata corrente
Consumo ideale: entro la fine del 2035
Vinificazione: in serbatoi di acciaio termocondizionati
Affinamento: 24 mesi in tonneaux di rovere di primo passaggio, 24 mesi in acciaio e poi minino 12 mesi in bottiglia
Malolattica: svolta
Struttura: di ottima struttura
Bottiglie prodotte: 5.000
Natura terreno: media collina
Tipo terreno: sabbioso
Ceppi per ettaro: 5300
Sistema di allevamento: cordone speronato
Produzione per ettaro: 6 tonnellate
Resa in vino: 60%
Tipo di vendemmia: manuale
Contiene solfiti
La descrizione del sommelier
Rubino intenso e limpido. Naso molto scuro, delicato e fine, ancora timido ma complesso e profondo. Note balsamiche ed eteree, minerale, rosa appassita, fico secco, cedro candito, confettura di mirtillo, sciroppo di fragoline di bosco, erbe aromatiche, e un bagaglio di spezie che si prepara ad esplodere su terziari in evoluzione. Il sorso è imponente, austero, "grasso", coerente con il naso, conferma il fatto che ha tantissimo ancora da dare! Tannini appena percettibile, di ottima bevibilità, finale su note sapide, frutto rosso e corteccia di pino. Un vino che già sorprende, ma che sicuramente saprà emozionare ancora di piu affinando ancora qualche mese. Decisamente un vino di Territorio, ottima idea regalo!
Consigli del sommelier
Un vino che accompagna egregiamente percorsi strutturati, da abbinare a primi e risotti con salse rosse a base di carne o verdure, anche speziati, secondi di carne, selvaggina, salumi con tendenza grassa, timballi al forno, zuppe, formaggi stagionati.
Pronto da bere subito, ma se riposa in bottiglia saprà sorprenderti ancora di piu.
Temperatura di servizio consigliata: 16/18 gradi
Bicchiere consigliato: calice con apertura ampia
Idea regalo: per occasioni importanti e per esperti del settore che amano vini potenti ma incredibilmente rotondi, eleganti e setosi.
L'azienda
CLICCA QUI e scopri altri dettagli su questa azienda nel mio blog.
Scheda tecnica
biologico
premiato
vino artigianale