
Pancetta arrotolata piccante calabrese di Spilinga di Bellantone 550gr
Azienda: Bellantone
Provenienza: Spilinga
Peso: 550 gr
Azienda: Poderi Marini
Provenienza: S. D. Corone
Annata:
Politiche per la sicurezza
Politiche per le spedizioni
Politiche per i resi merce
Scheda tecnica del vino
Tipologia: Vino rosso fermo
Denominazione: Calabria rosso IGT
Provenienza: San Demetrio Corone (CS)
Produttore: Poderi Marini
Vitigni: sangiovese, magliocco e piccola % di cabernet sauvignon
Formato: 75 cl.
Alcool: 14,5%
Annata:
Vinificazione: in serbatoi di acciaio termocondizionati
Affinamento: 6 mesi in acciaio poi bottiglia
Malolattica: svolta
Struttura: di buona struttura
Contiene solfiti
La descrizione del sommelier
La corona è un copricapo cerimoniale utilizzato in particolare dai monarchi. Il termine deriva dal greco kopovr (koroné) e dal latino corona, col significato di oggetto che conclude circondando la testa e rappresentando un limite dove finisce qualcosa e comincia dell'altro. In latino coronis designava un tratto che si usava per cambiare capitolo, quindi un termine, una conclusione, un limite dove comincia dell'altro. Questo è quello che simboleggiano le corone.
Rubino con riflessi porpora. Un vino che mostra tutte le potenzialità del nostro territorio, capace di accogliere senza problemi anche vitigni figli di altre Terre. Il naso, profondo, è sicuramente un naso diverso dal solito, gioca su note scure oltre che ad una piacevolissima frutta rossa macerata (prugne e marasche in primis), dona con eleganza cenni di fieno secco, carruba, chiodi di garofano, cacao tostato, china e rabarbaro. In bocca invece, sono piu evidenti le note di piccoli frutti rossi e mentolate. Straordinaria freschezza che sorprende visto il lungo riposo in bottiglia, una freschezza che insieme ad una quasi impercettibile sapidità e dei tannini che spianano la strada, creano una struttura di tutto rispetto. Ritorno perfetto, equilibrato, alcol per niente invadente e ben composto. Sono straconvinto che come si beve in Calabria a questi prezzi non si beve altrove, davvero un ottimo rapporto qualità prezzo!
Consigli del sommelier
Da abbinare a un bel percorso di salumi e formaggi stagionati, primi con salse rosse a base di carne o verdure, secondi di carne, arrosti.
Pronto da bere subito, ma se riposa in bottiglia saprà sorprenderti ancora di piu.
Temperatura di servizio consigliata: 16/18 gradi
Bicchiere consigliato: calice con apertura media
Idea regalo: per ogni occasione.
L'azienda
CLICCA QUI e scopri altri dettagli su questa azienda nel mio blog.
Scheda tecnica
vino artigianale
ottimo rapporto qualità prezzo
biologico