
Taralli artigianali scaldati all'olio extravergine di Callipo
Azienda: Callipo
Provenienza: Pizzo
Peso: 330 gr
Azienda: Poderi Marini
Provenienza: S. D. Corone
Annata:
Politiche per la sicurezza
Politiche per le spedizioni
Politiche per i resi merce
Scheda tecnica del vino
Tipologia: vino rosso fermo
Denominazione: Calabria rosso IGT
Provenienza: San Demetrio Corone (CS)
Produttore: Poderi Marini
Vitigni: magliocco 100%
Formato: 75 cl.
Alcool: 14,5%
Annata:
Vinificazione: in botte di rovere, follature giornaliere nella prima parte di fermentazione e successiva macerazione a cappello sommerso.
Affinamento: Affinamento in rovere per 12 mesi, e successivi 4 mesi in acciaio.
Malolattica: svolta
Struttura: di ottima struttura
Contiene solfiti
La descrizione del sommelier
Basileus è un titolo che indica un sovrano di rango imperiale o regale, a volte tradotto come "imperatore" o "re dei re". Nella Grecia antica indicava anche una sorta di re-sacerdote o un magistrato che si occupava di funzioni religiose.
Nel vino ci sono dei colori che mi affascinano molto, e questo calabrese è uno dei pochi che ci riesce. Un rubino brillante con riflessi che vanno dal porpora al rosso di kermes. Al naso nel bicchiere cala il silenzio... "fermi tutti" parla Basileus! Non so da cosa dipende, ma una cosa è certa, il naso di questo magliocco è sicuramente un naso diverso dagli altri magliocco della regione. Austero e profondo, si presenta come un signore adulto ben curato, note di resina, corteccia di pino, cioccolatini al rum, tocchi vegetali e di erbette aromatiche, ghisa, terra bagnata e solo nel sottofondo si percepiscono note di confettura di frutti rossi e macchia mediterranea. In bocca invece si presenta "ferrigno"... con una struttura molto solida, tannini da vero campione, e una piacevolissima freschezza che gli consentiranno di arrivare lontano. E' piu o meno coerente con il naso, un po più evidenti le sensazioni di frutto rosso. Lungo, con scia balsamica e finale di mandorla tostata. Applausi!
Consigli del sommelier
Da abbinare a piatti importanti, succulenti e grassi, primi con salse rosse a base di carne di grande complessità (anche selvaggina), zuppe, formaggi stravecchi, salumi con tendenza grassa, brasati.
Pronto da bere subito, ma se riposa in bottiglia saprà sorprenderti ancora di più.
Temperatura di servizio consigliata: 16/18 gradi
Bicchiere consigliato: calice con apertura ampia
Idea regalo: per occasioni come compleanno oppure piccolo omaggio al capo! Un vino rosso che potrà essere apprezzato da sommelier esperti e appassionati.
L'azienda
CLICCA QUI e scopri altri dettagli su questa azienda nel mio blog.
Scheda tecnica
vino artigianale
biologico
idea regalo