Terre di Cosenza riserva DOP Vigna Savuco di Serracavallo
Consigliato dal sommelier

consigliato dal sommelier

Premiato

premiato

Idea Regalo

idea regalo

Terre di Cosenza riserva DOP Vigna Savuco di Serracavallo

36,90 €
Tasse incluse

Azienda: Serracavallo
Provenienza: Bisignano
Annata: 2017

Produttore: Serracavallo
Quantità
In Stock

Pagamenti sicuri al 100%
 

Politiche per la sicurezza

 

Politiche per le spedizioni

 

Politiche per i resi merce

Scheda tecnica del vino
Tipologia: vino rosso fermo
Denominazione: Terre di Cosenza DOP riserva
Provenienza: Bisignano (CS)
Produttore: Serracavallo
Vitigni: magliocco 100% proveniente da un unico vigneto. Preappassimento su pianta con torsione del peduncolo.
Formato: 75 cl.
Alcool: 14,5%
Annata: 2017
Consumo ideale: entro la fine del 2035
Vinificazione: in serbatoi di acciaio termocondizionati
Affinamento: 30 mesi in barriques nuove di rovere francese e poi minimo 12 mesi di bottiglia
Malolattica: svolta
Struttura: di ottima struttura
Contiene solfiti
Ultimi premi: 4 viti AIS 2022

Altre info utili
Terreno: sabbioso granitico
Altezza vigneto: 600 metri s.l.m.
Allevamento: cordone speronato
Ceppi per ettaro: 3.300
Produzione per ettaro: 40 quintali
Raccolto: manuale
Difesa: in biologico

La descrizione del sommelier
Nato nella vendemmia 2005, dall’idea di realizzare un vino di solo magliocco, importante ed imponente senza l’apporto seppur minimo altri vitigni. Il Vigna Savuco prende il nome da una pianta, il sambuco appunto, che domina il vigneto da cui vengono raccolte le uve che producono questa bottiglia. Ho sempre detto che se dovessi scegliere 3 rossi Calabresi per una rappresentanza fuori regione, uno dei 3 sarebbe senza alcun dubbio il vino ottenuto da questo straordinario cru. Anno dopo anno l'azienda di Demetrio Stancati non si smentisce mai! Un vino straordinario, che non teme confronti, spesso torna a casa con premi internazionali. Oggi questo vino rappresenta sicuramente una Calabria che fino a qualche anno fa era impensabile.

Rubino con riflessi granato. Il naso è una giostra di profumi, confettura di ribes e mirtillo, cioccolato fondente sciolto, cioccolatino al rum, polvere di caffe tostato, terziari in evoluzione, cuoio, tabacco da pipa, mandorla tostata, cenni minerali e balsamici... tanta roba! Il sorso, nonostante la struttura, non cenna a cedere di freschezza, passionalmente caldo, austero, perfetta coerenza con il naso, tannini che ricordano un cavallo di razza ben addomesticato, lunghissimo, finale su note di china, eucalipto, ribes... da meditazione!

Consigli del sommelier
Vino da bere con piatti importanti, succulenti e/o grassi, primi con salse rosse a base di carne, secondi di carne di grande complessità e struttura, carni al forno, selvaggina, zuppe, spezzatini, formaggi stravecchi. Eccellente vino da meditazione.

Pronto da bere subito, ma se riposa in bottiglia saprà sorprenderti ancora di piu.
Temperatura di servizio consigliata: 16/18 gradi
Bicchiere consigliato: calice con apertura ampia
Idea regalo: per pochi, pochissimi appassionati ed esperti del settore.

L'azienda
CLICCA QUI e scopri altri dettagli su questa azienda nel mio blog.

Serracavallo
CBG963

Scheda tecnica

SELEZIONE
Consigliato dal Sommelier
Idea Regalo
Premiato
FAMIGLIA
Vini rossi Calabria
PRODUTTORE
Serracavallo
MOMENTO IDEALE
cena
da meditazione
degustazione tecnica
romantico
ABBINAMENTO
carne al sangue
formaggi stagionati
selvaggina
zuppe di terra
PROVENIENZA
Calabria - Cosenza
FATTO CON
magliocco 100%
VINIFICAZIONE
legno
AFFINAMENTO
legno
DENOMINAZIONE
DOP Terre di Cosenza
STRUTTURA
di ottima struttura
ALCOL
14,5%
FORMATO
75 cl

Potrebbe anche piacerti

prodotti consigliati

Consigliato dal sommelier

consigliato dal sommelier

Premiato

premiato

Idea Regalo

idea regalo

TOP