
Involtino calabrese melanzane e nduja di Spilinga di I Sapori del Cancello
Azienda: I Sapori del Cancello
Provenienza: Paola CS
Peso: 300 gr
Azienda: Santa Venere
Provenienza: Cirò
Annata: 2020
Politiche per la sicurezza
Politiche per le spedizioni
Politiche per i resi merce
Scheda tecnica del vino
Tipologia: vino rosso fermo
Denominazione: Ciro rosso Classico DOC
Provenienza: Ciro Marina (KR)
Produttore: Santa Venere
Vitigni: gaglioppo 100%
Formato: 75 cl.
Alcool: 13,5%
Annata: 2020
Consumo ideale: entro la fine del 2025
Vinificazione: in serbatoi di acciaio termocondizionati
Affinamento: 10 mesi in acciaio e 2 mesi in bottiglia
Malolattica: svolta
Struttura: di buona struttura
Anno di impianto: 1970
Altitudine vigneto: 100 metri s.l.m.
Sistema di allevamento: spalliera
Tipo di potatura: cordone speronato
Ceppi per ettaro: 4.000
Terreno: sedimentario con parti ciottolose
Resa per ettaro: 70 hl/Ha
Bottiglie prodotte per anno: 50.000
Contiene solfiti
La descrizione del sommelier
Rubino limpido. Naso di marasca sciroppata, mora, mirtillo, rosa rossa fresca, con evidenti cenni iodati, note di erbe di campo e aromatiche. Il sorso è di buona struttura, con questa piacevole sensazione di frutto rosso. Tannini vivaci ma ben gestiti nonostante il solo passaggio in acciaio. Abbastanza equilibrato, in evidenza una decisa acidità. Finale su note marine e vegetali.
Consiglio del sommelier
Vino eccellente per apericena a base di salumi e formaggi semistagionati e stagionati, primi e risotti con salse rosse o bianche a base di carne o verdure, secondi di carne come grigliate o carne al forno.
Pronto da bere subito, ma se riposa in bottiglia saprà sorprenderti ancora di piu.
Temperatura di servizio consigliata: 14/16 gradi
Bicchiere consigliato: calice con apertura media
Idea regalo: per ogni occasione.
L'azienda
CLICCA QUI e scopri altri dettagli su questa azienda nel mio blog.
Scheda tecnica
biologico
ottimo rapporto qualità prezzo
consigliato dal sommelier