Val di Neto IGT biologico Grayasusi Argento di Roberto Ceraudo
Vino Artigianale

vino artigianale

BIO

biologico

Premiato

premiato

Val di Neto IGT Grayasusi Argento di Roberto Ceraudo

22,90 €
Tasse incluse

Azienda: Ceraudo
Provenienza: Strongoli
Annata: 2021

Produttore: Ceraudo
Quantità
In Stock

Pagamenti sicuri al 100%
 

Politiche per la sicurezza

 

Politiche per le spedizioni

 

Politiche per i resi merce

Scheda tecnica del vino
Tipologia: vino rosato fermo
Denominazione: Val di Neto IGT
Provenienza: Strongoli, Ciro Marina (KR)
Produttore: Roberto Ceraudo
Vitigni: gaglioppo 100%
Formato: 75 cl.
Alcool: 13%
Annata: 2021
Consumo ideale: entro la fine del 2028/29
Vinificazione: spontanea con lieviti indigeni in serbatoi di acciaio termocondizionati
Affinamento: 6 mesi in barrique di rovere francese con batonage sulle fecce fini e poi bottiglia. Ha un ottimo potenziale di affinamento in bottiglia.
Malolattica: svolta
Struttura: di ottima struttura
Note: biologico certificato
Contiene solfiti

La descrizione del sommelier
Graya in albanese significa "donna" e Susy è la prima figlia di Roberto a cui ha dedicato questo straordinario vino che, secondo i più noti esperti del settore, e secondo anche il mio umile parere, è tra i migliori vini rosati del mondo. Produce due versioni con lo stesso nome che si distinguono con rame e argento, il rame è la versione lavorata solo in acciaio e l'argento (con un ottimo potenziale di invecchiamento) è la versione lavorata anche con l'utilizzo della barrique con battonage per sei mesi. Vini complessi, setosi, quasi masticabili, ricchi di estratto, sono rosati che almeno una volta nella vita bisogna provare!

Cerasuolo dai leggeri riflessi aranciati. Naso che si esprime con grande eleganza, complesso, fine, intenso. A differenza della versione in acciaio, il naso di questa etichetta argento dona sentori di frutta rossa matura, quasi in confettura, caramella mou, erbe aromatiche, macchia mediterranea, arancia candita, cenni di spezie dolci e note tostate, carruba, un rosato di gran classe ed evoluzione. Il sorso è un esplosione dei sensi, morbido e setoso, l'estratto è ben evidente, sembra quasi di masticarlo, l'ago della bilancia è perfettamente calibrato da una sapidità e da una freschezza che arrivano e permangono fino alla fine, muore lentamente con un vortice di aromi fatto di frutto rosso, mentolo e cenni minerali. Senza dubbio tra i migliori rosati d'Italia.

Consigli del sommelier
Eccellente vino per accompagnare aperitivi importanti e complessi a base di salumi e formaggi semistagionati, si esprime al meglio se accompagna piatti gastronomici strutturati a base di pesce, antipasti, primi, risotti, secondi di media complessità con leggera tendenza grassa, tagliata di tonno rosso o meglio zuppa di tonno rosso, provalo anche con carni bianche, ti stupirà, ottima idea regalo.

Pronto da bere subito, ma se riposa n bottiglia saprà sorprenderti ancora di più.
Temperatura di servizio consigliata: 10/12 gradi
Bicchiere consigliato: calice con apertura media
Idea regalo: per amanti di vini rosati pieni di carattere e gusto. Un rosato capace di sorprendere chiunque.

L'azienda
CLICCA QUI e scopri altri dettagli su questa azienda nel mio blog.

Ceraudo
CBG871

Scheda tecnica

SELEZIONE
Biologico
Consigliato dal Sommelier
Idea Regalo
Premiato
Vino Artigianale
FAMIGLIA
Vini rosati Calabria
PRODUTTORE
Ceraudo
MOMENTO IDEALE
apericena strutturato
cena / pranzo
degustazione tecnica
ABBINAMENTO
antipasti di mare misti
carne bianca
carne cruda
primi piatti di mare
salumi e formaggi
secondi piatti di mare
PROVENIENZA
Calabria - Strongoli
FATTO CON
gaglioppo 100%
VINIFICAZIONE
acciaio
AFFINAMENTO
legno
DENOMINAZIONE
IGT Val di Neto
STRUTTURA
di ottima struttura
ALCOL
13%
FORMATO
75 cl
Vino Artigianale

vino artigianale

BIO

biologico

Premiato

premiato

TOP