
Pecorino di Crotone fresco DOP spicchio 500gr di Maiorano
Azienda: Maiorano
Provenienza: Crotone
Peso netto: 500 gr
Azienda: Terre Nobili
Provenienza: Montalto
Annata: 2021
Politiche per la sicurezza
Politiche per le spedizioni
Politiche per i resi merce
Scheda tecnica del vino
Tipologia: Vino rosso fermo
Denominazione: Calabria IGT
Provenienza: Montalto Uffugo (CS)
Produttore: Terre Nobili
Vitigni: nerello cappuccio e nerello mascalese
Formato: 75 cl.
Alcool: 15,5%
Annata: 2021
Consumo ideale: entro la fine del 2030
Vinificazione: in serbatoi di acciaio termocondizionati, macerazione sulle bucce per 20 giorni con numerose follature, salasso 20%
Affinamento: in barrique nuove per 9 mesi e poi bottiglia
Malolattica: svolta in barrique
Struttura: di ottima struttura
Altitudine: 350 metri s.l.m.
Tipologia terreno: argilloso
Sistema di allevamento: cordone speronato
Densità dei ceppi: 3.500 per ettaro
Produzione per ettaro: 45 quintali
Contiene solfiti
La descrizione del sommelier
Tutta la gamma di Lidia Matera è di livelli straordinari. Rubino intenso e compatto, forse tra i migliori vini rapporto qualità prezzo della regione. Il naso sprigiona classe, eleganza, stile, profondità, passione... persistente e complesso. Senza metterti a disagio è capace di farti percepire profumi di diversa identità; frutta matura in confettura, marasca, scriroppo di cioccolato, liquore di cioccolato al rum, spezie dolci, vaniglia, pepe rosa, china, terra secca, fieno secco, scatola di sigari, cuoio, con cenni minerali e vegetali di erbette aromatiche, fiori e sbuffi mentolate. Un naso molto difficile da trovare a questo prezzo, ve lo garantisco! Sorso pieno e ricco di estratto, succoso, caldo e morbido, davvero di grande impatto, avvolgente, perfettamente in equilibrio e coerente con il naso, tannini perfetti, lungo con finale su scia minerale e note di mirtillo nero.
Consigli del sommelier
Si abbina a piatti gastronomici abbastanza strutturati, leggermente grassi e con buona succulenza, primi con salse rosse di carne, secondi di carne strutturati, spezzatino, brasati, carne al forno, insaccati con tendenza grassa e formaggi stagionati.
Pronto da bere subito, ma se riposa in bottiglia saprà sorprenderti ancora di piu.
Temperatura di servizio consigliata: 16/18 gradi
Bicchiere consigliato: calice con apertura ampia
Idea regalo: per esperti del settore, regalatelo se volete sorprendere con un vino rapporto qualità prezzo di piccola produzione.
L'azienda
CLICCA QUI e scopri altri dettagli su questa azienda nel mio blog.
Scheda tecnica
vino artigianale
premiato
idea regalo