
Pecorino di Crotone Gran Riserva DOP 500gr di Maiorano
Azienda: Maiorano
Provenienza: Crotone
Peso netto: 500 gr
Azienda: Terre Nobili
Provenienza: Montalto
Annata: 2015
Politiche per la sicurezza
Politiche per le spedizioni
Politiche per i resi merce
Scheda tecnica del vino
Tipologia: Vino rosso fermo
Denominazione: Calabria IGT
Provenienza: Montalto Uffugo (CS)
Produttore: Terre Nobili
Vitigni: nerello capuccio e nerello mascalese
Formato: 75 cl.
Alcool: 15%
Annata: 2015
Vinificazione: in serbatoi di acciaio termocondizionati, macerazione sulle bucce per 20 giorni con numerose follature, salasso 20%
Affinamento: in barrique nuove per 24 mesi e poi bottiglia
Malolattica: svolta in barrique
Struttura: di ottima struttura
Altitudine: 350 metri s.l.m.
Tipologia terreno: argilloso
Sistema di allevamento: cordone speronato
Densità dei ceppi: 3.500 per ettaro
Produzione per ettaro: 45 quintali
La descrizione del sommelier
Rubino intenso e compatto con leggeri riflessi granato. Il naso ammaglia, cattura e sorprende, un naso che non ti aspetteresti mai di trovarlo in Calabria. Molto intenso, ampio, eccellente, etereo. Frutta matura lavorata che ricorda ribes e mirtilli sotto spirito, vegetale, cioccolato fondente, cioccolatini ripieni di liquore, speziato molto variegato, terra bagnata, humus, muschio, corteccia, cuoio, timo, smalto, grafite e terziari pronti ad esplodere. Sorso pieno e avvolgente, tutti i vini di Lidia, ma in particolare questo, ti danno la sensazione di poterli masticare, davvero di grande impatto, avvolgente, perfettamente in equilibrio e coerente con il naso, tannini affilati come una spada e delicati come un fiore, lungo con finale sapido e su note tostate (caffè) e di mirtillo nero.
Momenti e abbinamenti ideali
Da abbinare a piatti importanti, succulenti e con tendenza grassa, primi con salse rosse a base di carne, secondi di carne di grande complessità e struttura, (anche poco speziati) zuppe, formaggi stravecchi, salumi con tendenza grassa. Eccellente vino da meditazione.
Pronto da bere subito, ma se riposa in bottiglia saprà sorprenderti ancora di più.
Temperatura di servizio consigliata: 16/18 gradi
Bicchiere consigliato: calice con apertura ampia
Idea regalo: vino per grandi occasioni, un vino perfetto per sommelier e appassionati del settore.
L'azienda
CLICCA QUI e scopri altri dettagli su questa azienda nel mio blog.
Scheda tecnica
vino artigianale
idea regalo
premiato