Orzo perlato secco di alta quota coltivato in Calabria di Terra e Gusto
Consigliato dal sommelier

consigliato dal sommelier

Orzo perlato secco di alta quota coltivato in Calabria di Terra e Gusto

4,50 €
Tasse incluse

Azienda: Terra e Gusto
Provenienza: Mormanno
Peso: 175 gr

Quantità
In Stock

Pagamenti sicuri al 100%
 

Politiche per la sicurezza

 

Politiche per le spedizioni

 

Politiche per i resi merce

Azienda: Terra e Gusto
Provenienza:
Mormanno CS
Peso netto:
 175 grammi
Varietà: orzo perlato secco di alta quota coltivato a Mormanno
Conservazione: anche dopo l'apertura conservare in luogo fresco ed asciutto
Tempo di cottura: dall'ebollizione 10/12 minuti circa
Tipo di coltivazione: stagionale e biologica non certificata
Allergeni: nulla segnalato in etichetta dal produttore a di fuori degli ingredienti

La descrizione del sommelier
Già Ippocrate elogiava le proprietà medicamentose dell’orzo e lo descriveva così: “Dissetante e di facile escrezione, non comporta astringenza né brutta agitazione, né gonfia il ventre”. L’orzo era un alimento molto presente nella dieta dei gladiatori romani che ne apprezzavano le sue qualità energizzanti e lo consumavano soprattutto sotto forma di zuppa. Per questo motivo venivano chiamati hordeani, da hordeum. Negli ultimi anni c’è stata una crescita esponenziale della richiesta di orzo nel mercato. Si utilizza in vari modi: in grani, per realizzare zuppe, orzotti e insalate. L’orzo ha proprietà remineralizzanti, contiene, infatti, una discreta quantità di fosforo, potassio, magnesio, ferro, zinco, silicio e calcio. Contiene, inoltre, vitamine del gruppo B e vitamina E. Ha proprietà antinfiammatorie, in particolare a carico della vescica e dell’intestino. Essendo piuttosto ricco di fibre, aiuta a regolarizzare la funzionalità intestinale ed è particolarmente utile in caso di stitichezza. Il decotto d’orzo stimola la digestione e, se applicato sulla pelle, aiuta a risolvere le infiammazioni cutanee. Può essere utilizzato anche per fare gargarismi, in caso di infiammazioni della gola. La composizione dell’orzo è molto simile a quella del mais, si differenzia però per la maggior quota proteica e per la minor quota lipidica. Il 65/70% è costituito da carboidrati.

L'azienda
CLICCA QUI e scopri altri dettagli su questa azienda nel mio blog.


ALTRE INFO UTILI
Valori nutrizionali per 100 gr di prodotto
Energia 346 Kcal
Grassi Totali 1,5 gr
di Saturi 0,5 gr
Carboidrati 74 gr
di cui zuccheri 2,4 gr
Proteine 6,1 gr
Sale 0.03 gr

CBG2798

Scheda tecnica

SELEZIONE
Consigliato dal Sommelier
FAMIGLIA
Bontà per primi piatti
Cereali e Legumi
PRODUTTORE
Legumi Terra e Gusto
PROVENIENZA
Calabria - Cosenza
FATTO CON
cereali e legumi
PESO
175 gr
Consigliato dal sommelier

consigliato dal sommelier

TOP