Terra e Gusto legumi pregiati

Selezionare e proporre cereali e legumi di altissima qualità, che nascono dal rispetto della stagionalità, non è cosa semplice, se poi si vuole puntare anche a trovare un azienda che coltiva in biologico e punta tutto su varietà autoctone e antiche che nel corso dei secoli di sono adattate ad un determinato clima e luogo allora, la ricerca diventa davvero difficile. Questo il motivo perchè nei primi sette anni di vita del nostro store online non ci sono mai stati legumi e cereali, perchè nulla mi aveva emozionato fino alla scoperta della piccola e grande azienda di Teresa Maradei nel Gennaio 2021. Una donna che rispecchia il DNA del calabrese verace, intraprendente, intelligente, testarda, passionale, con tanta voglia di fare del bene per la sua Terra. Una donna laureata che aveva tutte le carte in tavola per vivere al nord ma che invece decide di investire al sud e circondarsi di tutti gli anziani del posto affinché da essi ne potesse trarre la maggiore saggezza e conoscenza della sua casa e dei prodotti coltivati da decenni a Mormanno CS. E' lei che recupera il fagiolo bianco poverello tipico e autoctono di questo posto, ed è sempre lei che sta recuperando antichissime varietà di legumi e cereali del posto. Una realtà tutta da scoprire insomma, finalmente la nostra vendita online di prodotti tipici calabresi si arricchisce con la vendita online di legumi e cerali calabresi, se cerchi un modo per comprare online legumi e cerali biologici sei nel posto giusto, ti consiglio si assaporare i prodotti di Teresa che regalano un viaggio nel tempo verso sapori antichi e dimenticati. Parola del sommelier.
IL TERRITORIO
Il Parco Nazionale del Pollino comprende ampie zone di largo interesse paesaggistico. Con il tempo la natura ha forgiato le rocce dolomitiche e calcaree creando spettacolari paesaggi. Tra dirupi, gole profonde, grotte carsiche, depositi morenici ed ampi pascoli verdi, quest’area è uno dei luoghi più belli e suggestivi del nostro Paese. Molti sono anche i corsi d’acqua ed i fiumi che attraversano il parco e che, scavando le vallate, hanno contribuito a creare panorami meravigliosi. I comuni di Mormanno, Laino Castello e Laino Borgo, contenuti all’interno del Parco, hanno deciso di istituire una Denominazione Comunale (De.Co.) unica per questo tipo di legume, uno dei pochi casi di riconoscimenti gestiti da un’associazione di paesi limitrofi.
L'AZIENDA
Terra e Gusto è una realtà nuova, avviata grazie all’intraprendenza di due ragazzi che scelgono quotidianamente di fare agricoltura di montagna di qualità, rispettando i cicli naturali dettati da madre natura. I prodotti provengono dalla tradizione territoriale, i semi sono quelli antichi, tramandati di generazione in generazione.
È ubicata a Mormanno, in Calabria, nel cuore del Parco Nazionale del Pollino. Le superfici coltivate si estendono a diverse altitudini e sull’intero territorio comunale, perché abbiamo scelto di rimettere a coltura i terreni abbandonati per ricostituire quel mosaico agricolo che ha caratterizzato il nostro territorio a lungo! La diversità di quota (dai 500 m slm a 1100 m slm) ci consente e garantisce di poter coltivare in asciutta e in irriguo e di seminare varietà che prediligono differenti microclimi.
--
--
CLICCA QUI e scopri tutti i prodotti di questa azienda all'interno dello store.