Cantina dell'Aquila Vini Cirò

La Cantina Calabrese di Cirò Dell'Aquila l'ho conosciuta grazie all'amico Cataldo Calabretta, grande viticoltore di Cirò, tra i pionieri della rivoluzione del vino a Cirò. Me ne parlò quando discutevamo di chi facesse parte del gruppo dei Cirò Boys e da quell'occasione poi conobbi le persone, la cantina e i vini... buonissimi !! E' davvero stupefacente come questo gruppo di ragazzi siano stati capaci in poco più di un decennio a portare alla luce un altro bere Calabrese! I vini della cantina Dell'Aquila di Cirò esprimono a pieno un territorio unico, custodi di una tradizione millenaria giunta fino a giorni nostri. Con le vigne sul mare nel bicchiere portano una macchia mediterranea incredibile, dalla beva perfetta e di grande forza, provateli e ne resterete stupiti.


L'AZIENDA CI RACCONTA LE SUE VIGNE
VIGNETI MORTILLA. Nel comune di Cirò Marina, a 200 metri di altitudine, coltiviamo le vigne Mortilla, ben esposte ad est. I vitigni sono per il 90% di Gaglioppo e un 10% di Magliocco coltivati in agricoltura biologica. Il clima è quello tipico mediterraneo, con le brezze marine che mitigano il rigore invernale e rinfrescano le giornate estive. I vini hanno lo stesso carattere di questi luoghi, complessi ed eleganti. Qui nasce il Cirò rosso classico superiore Mortilla. Al livello del mare troviamo la vigna Feudo a superficie pianeggiante e terreno costituito da sedimenti erosi dalle colline marnose circostanti. Qui nasce il Cirò rosso classico Gemme.

VIGNETI RUSSUMANNO. nelle campagne di Cirò Superiore la nostra famiglia coltiva questi vigneti di proprietà. Sono cinque ettari di vigneti in agricoltura biologica, fanno da cornice filari di ulivi e un agrumeto. Il terreno è pianeggiante, di natura sabbioso e medio impasto a circa 200 mt di altitudine. Qui i vitigni autoctoni di gaglioppo e greco bianco vengono coltivati a cordone speronato. Il microclima è temperato e gode dei benefici effetti sia delle correnti collinari che di quelle marine. Qui nascono il Cirò rosso classico Salvogaro ed il Cirò rosato Rosemanno da vitigno gaglioppo 100%. Il Ciro’ bianco Frandina da greco bianco 100%. Lavoriamo anche il vigneto Madonna delle Grazie dove nasce il Cirò rosso classico superiore Piana Delle Grazie. Gaglioppo 100%.

Territorio: Cirò
Anno di fondazione: 2005
Ettari vitati: 15 circa
Bottiglie prodotte: 10.000
Filosofia aziendale: biologico e biodinamico


CLICCA QUI e scopri tutti i prodotti di questa azienda all'interno dello store.

Domenica Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì Sabato Gennaio Febbraio Marzo Aprile Può Giugno Luglio Agosto Settembre Ottobre Novembre Dicembre
TOP