Cantina La Pizzuta del Principe

La Cantina Calabrese La Pizzuta del Principe è una realtà che ha saputo trovare il suo mercato nel panorama mondiale del consumo del vino, proponendo vini dall'approccio internazionale ma che comunque nascono da vitigni autoctoni calabresi. Un azienda dal profilo basso ma dalla qualità molto alta, vini sorprendenti, molto dritti, decisi, minerali e freschi dal bagaglio olfattivo decisamente caratteristico ed interessante. Un'azienda che lavora sodo in vigna, fattore che gli permette di creare una base eccellente per vini eccellenti. I vini calabresi prodotti dalla Cantina La Pizzuta del Principe, e che trovi in vendita online su Calabria Gourmet, sono la dimostrazione reale che oggi in Calabria la qualità dei vini tra i 7 e i 13 euro è davvero sorprendente.
--
Perché scegliere i vini della Cantina La Pizzuta del Principe ??
I vini prodotti in Calabria dalla Cantina La Pizzuta del Principe devo essere scelti da chi sta cercando vini non particolarmente complessi, senza terziari evoluti, adatti per chi ama sentire il frutto, note marine e floreali, sospinti da tenacia freschezza e una bella tensione sapida. Ottimi per vini da pasto, idee regalo, e per vendere al bicchiere in wine bar che prediligono la produzione di nicchia. Su Calabria Gourmet trovi in vendita online tutti i vini della Cantina La Pizzuta del Principe. Dai un occhiata !!
--
--
L'AZIENDA
Terra immersa in una pianura ricca di vigneti e uliveti, tra verdi colline che godono di inverni miti, dolci primavere ed estati assolate. I cento ettari che compongono questa azienda sono posti in una zona da sempre vocata alla coltivazione della vite, bagnati dalle acque del fiume Vitravo, affluente del Neto, lambiti dalle brezze salmastre del vicino mare Ionio, baciati dal caldo sole mediterrareo; elementi questi che permettono di ottenere uve atte a regalarci vini di qualità eccellente.
--
La prima vera cantina è stata fondata nei primi anni novanta da Albino Bianchi, marito dell’attuale proprietaria sig.ra Clara, pregiato farmacista di vecchia discendenza familiare che si avvale della passione per tutto ciò che in natura si trasforma per ottenere dalle uve di questa terra, nel rispetto della tradizione e della naturalità, vini di sicura qualità.
Il dott. Albino cura personalmente ogni fase di lavorazione avvalendosi inoltre dell’aiuto di enologi di fama internazionale con il solo abbiettivo di riscattare con un vino di eccellenza i vitigni autoctoni di questa terra il cui ricordo si perde nella memoria degli antichi greci e che i nostri terreni esaltano arricchendole di sapori e profumi unici; alchimia non ripetibile in nessuna altra zona.
--
Territorio: Val di Neto - Strongoli
Anno di fondazione: 1981
Ettari vitati: 15
Bottiglie prodotte: 80.000
Età media delle vigne: 25 anni
Filosofia aziendale: convenzionale
--

CLICCA QUI e scopri tutti i prodotti di La Pizzuta del Principe all'interno dello store.
Domenica Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì Sabato Gennaio Febbraio Marzo Aprile Può Giugno Luglio Agosto Settembre Ottobre Novembre Dicembre
TOP