Cantina Nesci

Su Calabria Gourmet puoi acquistare online i migliori vini rossi e bianchi calabresi dell'area di Palizzi e delle terre grecaniche, come i pregiati vini della cantina Nesci. I vini della Cantina Nesci entrano in catalogo nei primi mesi del 2022, una cantina che ho seguito con molta attenzione per diverso tempo. Il cavallo di battaglia sono sicuramente i vini rossi, ma da seguire anche con attenzione i nuovi impianti di pecorello e mantonico che sono partiti nel 2021. Cinque generazioni sono tante, infatti l'azienda agricola risale al 1808 e allora come oggi tutto è a conduzione famigliare. Qui si è stati lontani dall'industrializzare i processi, si seguono le stagioni e le annate. I vini rossi sono davvero piacevoli, ricchi di estratto, mai banali, intensi e ricchi di carattere territoriale.

Acquista online i vini della Cantina Nesci di Palizzi, scegli la tua bottiglia e te la porteremo direttamente a casa tua!


L'azienda si racconta:
La famiglia Nesci vanta origini antichissime. Oriunda messinese, si era trasferita nel corso del ‘600 a Palizzi e poi a Reggio, accrescendo il proprio patrimonio culturale e terriero. Amore e passione per la terra coltivati per secoli, nel solco di una tradizione familiare che si rinnova da oltre 5 generazioni. Dopo l’ampliamento e la ristrutturazione del vecchio palmento, l’azienda ha realizzato uno stabilimento tecnologicamente avanzato, entrato in funzione nel 2015. Un upgrade importante, che ha reso Nesci una realtà all’avanguardia, presente sul mercato con un approccio moderno e flessibile e con una proposta di etichette di assoluto pregio.

LA CANTINA
Nesci ha dato al processo produttivo un valore aggiunto: il potenziamento delle diverse fasi che identificano la filiera vitivinicola. Realizzata ristrutturando il vecchio “catoio” datato 1896, oggi la cantina è una realtà all’avanguardia, termo-condizionata, attrezzata con le più moderne tecnologie – quali cisterne di fermentazione a temperatura controllata – e dotata di barricaia di botti di rovere di Allier per l’affinamento e l’invecchiamento del vino. Inoltre la sua posizione, con affaccio sul mare di Palizzi, nonché la presenza della foresteria, rappresentano un grande incentivo per il crescente turismo del vino, che rientra tra i principali obiettivi aziendali.

IL VIGNETO
Si affaccia sul mare, la cui brezza dona alle uve un aroma che le lega indissolubilmente al territorio. La sua lunghezza si estende su una superficie di 9 ettari, non equamente distribuiti tra 5 vitigni, di cui 3 internazionali e 2 autoctoni. I vitigni autoctoni sono il Nerello Calabrese e il Nocera, uve a bacca rossa robusta esistenti sul nostro territorio da diverse generazioni, dalle quali nasce un vino dall’intensa aromaticità, con profumi strutturati, persistente e armonioso al palato. I vitigni internazionali sono, invece, il Merlot, il Sirah ed il Cabernet Sauvignon. Tutti i vitigni sono lavorati sia come blend che in purezza, per dare vita ad ogni possibilità gustativa.

Territorio: Palizzi RC
Anno di fondazione: 1808
Ettari vitati: circa 10 ettari
Bottiglie prodotte: dalle 12 mila alle 15 mila bottiglie l'anno
Filosofia aziendale: biologico non certificato

CLICCA QUI e scopri tutti i prodotti di questa azienda all'interno dello store.

Domenica Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì Sabato Gennaio Febbraio Marzo Aprile Può Giugno Luglio Agosto Settembre Ottobre Novembre Dicembre
TOP