Traclò Vini Bova rosso Lanò

Scopri e assapora una chicca più unica che rara che abbiamo scelto per i clienti di Calabria Gourmet che vogliono scoprire i vini eccellenti calabresi. Parliamo del vino rosso Lanò prodotto nell'Aspromonte dalla Cantina Traclò, è un rosso prodotto secondo metodi antichi risalenti Greci. Nasce da un solo ettaro di vigna sperduto nel nulla dell'Aspromonte, qui un tempo il vino si faceva nei Palmenti, e ce n'è sono tanti a dimostrazione di ciò, visitabili nelle vicinanze. Situazione climatica che farebbe gola a chiunque, da un lato l'immensità dell'Aspromonte e dall'altro il nostro mar Ionio.

C'era una volta il vino degli antichi Greci, fatto in antichi palmenti scavati direttamente nella roccia, arrivati intatti fino ai nostri giorni... anzi no, c'è ancora oggi, una chicca prodotta esattamente come facevano i nostri antenati, figli diretti degli Enotri. Questo è l'altro vino rosso che mi ha particolarmente colpito in questo 2022, siamo a Bova, e qui il territorio è pieno di palmenti, prova inconfutabile dell'importanza che avesse il vino per l'uomo, un legame mai sciolto, una storia d'amore che dura da oltre 2.000 anni. Siamo nel cuore dell'Aspromonte, qui Carmelo Traclò, con il fratello, curano una vigna molto vecchia a 700 metri s.l.m. allevata ad alberello a base di varietà miste di uve bianche e rosse autoctone antiche, rarissime, probabilmente alcune considerate estinte: Lacrima piccola di Bova, Castiglione, Calabrese, Guardavalle e Tundhulidda. Un unico vino, il <Lanò> che in greco vuol dire appunto palmento, fatto come una volta, con tutte le varietà vinificate insieme, bianche e rosse, senza nessun tipo di trattamento chimico, dal carattere cupo e profondo, pieno di estratto e con grande struttura e personalità, elegante, fresco, balsamico, con tanta macchia mediterranea che con il tempo lascia spazio a terziari affascinanti e seducenti. Se per caso passate a trovarli potrete vedere di persona dove il vino viene fatto, un vecchio rudere restaurato con dentro un palmento in pietra antico come la nostra storia, un torchio, dei tini, e dei contenitori di acciaio. E' tutto quello che troverete, qui il vino Carmelo lo fa davvero come 100 anni fa, con ancora presenza di uva bianca e fermentando l'uva nel palmento. Un vino davvero particolare che merita di essere provato almeno una volta nella vita, per fare un reale viaggio nel tempo. Non vi aspettate però di trovare nel bicchiere frutto, marmellata, vaniglia, non è un vino facile, non è un piacione, è un vino complesso, ampio, fresco e tagliente, molto caratteristico, é una vera esperienza enologica. Lo trovate nello scrigno di Calabria Gourmet, 600 vini, un unica raccolta, a casa tua in 48 ore! Viva la Calabria tutta, quella piu moderna e quella piu antica e artigianale.

Territorio: Bova RC
Anno di fondazione: 1990
Ettari vitati: 1
Bottiglie prodotte: meno di mille
Filosofia aziendale: biodinamico e biologico non certificato


CLICCA QUI e scopri tutti i prodotti di questa azienda all'interno dello store.

Domenica Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì Sabato Gennaio Febbraio Marzo Aprile Può Giugno Luglio Agosto Settembre Ottobre Novembre Dicembre
TOP