Michele Ruperto, giudice al Concours Mondial de Bruxelles 2022

Con grande soddisfazione Michele è stato invitato dal comitato del Concours Mondial de Bruxelles a partecipare come giudice al mondiale 2022 dedicato a vini bianchi e rossi provenienti da 40 paesi di tutti il mondo. I giudici chiamati a dare un giudizio agli oltre 7.000 vini sono stati circa 320 per questa edizione, di tutto il mondo e di ogni nazionalità, di questi meno di 50 gli italiani, tra cui il sommelier Michele Ruperto fondatore di Calabria Gourmet.

CLICCA QUI SE VUOI VEDERE TUTTI I GIUDICI ITALIANI PRESENTI AL MONDIALE DEL 2022

CLICCA QUI SE VUOI VEDERE I VINI CALABRESI PREMIATI CHE TROVI SUL NOSTRO STORE

Sui social scrive:
La Calabria aveva una sola occasione. E l'ha sfruttata oltre ogni immaginazione. Siamo quindi capaci? Si. Lo avete fatto una volta, non smettete più di realizzare grandi cose. Mi ha impressionato vedere la Calabria tutta, da nord a sud, unita e coesa come una pigna. Una macchina da guerra che spingeva verso una sola direzione: l'obbiettivo. Complimenti alle aziende che hanno aderito, siete stati impeccabili, ci avete incantato, complimenti alla regione Calabria, complimenti allo staff internazionale del Concours Mondial di Bruxelles che ha stoccato 20.000 bottiglie come se fossero un pacchetto di noccioline, complimenti alle persone che hanno lavorato e organizzato, impeccabili, sincronizzati, determinati, complimenti alla Fondazione italiana sommelier - Calabria tutta, per rendere l idea di quello che hanno fatto vi dico solo che ho visto una formica sollevare un elefante. Complimenti a Gennaro Convertini, mente, cuore, anima, fuoco, di tutto quello che vedete in foto, e manca tanto altro. Spero che la Calabria e i Calabresi si siano resi conto del valore di questa persona metà umana metà figlio degli Dei, ti auguro di continuare ed essere sostenuto come oggi nei tuoi progetti futuri. Ho vissuto un sogno, conosciuto gente pazzesca, che tornerà ancora a trovarmi. Arrivederci Concours Mondial di Bruxelles.

E ancora in un'altra intervista...
<< Giunge al termine l’edizione 2022 del Concours Mondial de Bruxelles dedicato ai vini rossi e bianchi di ogni angolo del pianeta. Un mondiale sul vino ospitato per la prima volta in Calabria, un evento di portata gigantesca per la nostra Terra, ben riuscito, e di questo mi congratulo con tutti ma in particolare con il dottor Convertini Gennaro, un perfetto collante nel miliardo di cose da organizzare, uno dei più grandi professionisti che il cosmo abbia regalato all’antica Terra degli Enotri, e l’augurio che faccio ai calabresi tutti è di tenerselo stretto e di aiutarlo nei suoi progetti. I giudici chiamati a dare un voto alla cieca agli oltre 7.000 vini presenti sono stati circa 350 da tutto il mondo, un tour de forz durato 3 giorni. Di questi 350 giudici meno di 50 sono stati italiani, uno di questi era il sottoscritto. È stato per me un grande onore portare la bandiera della Calabria insieme ad altri pochi eletti, una prova davvero difficile, entusiasmante, adrenalinica, che mi ha dato l’opportunità di crescere moltissimo sia sotto il profilo professionale che personale. Ringraziare pubblicamente per l’invito è il minimo che io possa fare. È stato sorprendente per me riuscire a collocare moltissimi dei vini degustati ad una determinata zona o ad un determinato vitigno. Anni e anni di lavoro, allenamento e di assaggi mi hanno aiutato, dando i suoi frutti. Nella degustazione alla cieca ho riconosciuto tanta mia Calabria, e l’orgoglio, con il naso nel bicchiere, mi ha portato a danzare tra le stelle dalla felicità, è incredibile come la mia Calabria in poco più di 20 anni sia riuscita ad elevare la nostra più selvaggia ed autoctona espressione vitivinicola, vini riconoscibili tra mille! Noi giudici siamo stati chiamati anche a testare una nuova start-up francese, precisamente di Bordeaux. Si tratta di una intelligenza artificiale in grado di elaborare un giudizio e dare una classifica analizzando i 40 mila commenti scritti dai degustatori in tutto il concorso. Oltre alla scheda tecnica quindi con punteggio da 0 a 100 abbiamo lasciato un commento sul vino, che è stato letto e analizzato da questa intelligenza artificiale in grado di comprendi i termini del nostro linguaggio. Altri interessanti approfondimenti puoi leggerli nell’articolo di Francesco Saverio Russo sotto evidenziato. Al gruppo dei giudici, fuori dal concorso, è stato poi organizzato un percorso didattico di “scoperta” della nostra regione a 360 gradi. Osservare gli esaminatori “stranieri” restare a bocca aperta dinnanzi a tutto quello che hanno visto ho capito dal vivo cosa vuole dire la frase fatta “abbiamo il potenziale ma non lo sfruttiamo”. Insomma, una di quelle esperienze che non può non insegnarti, ricorderò per sempre ogni attimo di questi lunghi e intensi giorni, le persone conosciute, i posti vistati, le risate, i vini provati, la tensione del concorso, la spensieratezza di stare insieme fuori concorso con tantissime persone del mio mondo di elevato ceto culturale, parlare di tutto e di più dal mio vino calabrese a importanti visioni sul futuro. Vorrei scrivere chissà cosa per trasmettere tutta la mia felicità di aver vissuto un mondiale con gli abiti da esaminatore, ma mi viene difficile, posso solo ribadire un enorme grazie a chi mi ha invitato con la promessa che continuerò a far bene, continuerò a lavorare sodo per un amore comune, viscerale e misterioso, chiamato Calabria! Adesso torno al mio lavoro, e alle 170 aziende scelte con le quali intendo rappresentare la Calabria nel mondo. Go Calabria Go… >>

ALCUNI ARTICOLI INTERESSANTI PER APPROFONDIRE IL CONCORSO:
ARTICOLO SCRITTO DA FRANCESCO SAVERIO RUSSO SUL SUO BLOG DI ALTO LIVELLO
ARTICOLO SU ARSAC WEB azienda regionale per lo sviluppo dell'agricoltura calabrese
QUI PUOI LEGGERE e vedere tutti i giudici Italiani dell'edizione 2022
QUI PUOI LEGGERE L'INTERESSANTE INTERVISTA A GENNARO CONVERTINI 

Per scoprire e approfondire la storia di Michele Ruperto CLICCA QUI

Domenica Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì Sabato Gennaio Febbraio Marzo Aprile Può Giugno Luglio Agosto Settembre Ottobre Novembre Dicembre
TOP